ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Principe Andrea rinuncia al suo titolo reale-Roma, Gualtieri: "Mi ricandido a sindaco nel 2027. Lo Stadio? A breve progetto definitivo"-MotoGp, qualifiche e gara Sprint in Australia: orari e dove vederle in tv (in chiaro)-Colletta Alimentare, si parte dalla Casa di Reclusione Milano Opera-Pamela Genini, l'autopsia: "Uccisa con più di 30 coltellate"-Trump e Bocelli, incontro alla Casa Bianca. E il tenore canta nello Studio Ovale-Trump accoglie Zelensky alla Casa Bianca. Il presidente Usa: "Riusciremo a far finire la guerra"-Ucraina, faccia a faccia Trump-Zelensky: i 5 precedenti del 2025-Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: "Con algoritmi migliora diagnosi aritmie"-Femminicidio Pamela Genini, la mamma: "Mia figlia era un sole, quel mostro deve pagare"-Spazio, Starlink porta la prima trasmissione Tv in diretta da un Volo Commerciale-Ramjoué (Ue): "Trasformazione tecnologica richiede alfabetizzazione su ai"-Ora solare in arrivo, ultimo weekend e poi bisogna spostare le lancette-Landini: "Cortigiana? Nessun sessismo, ridirei quello che ho detto". Ma la Crusca dà ragione a Meloni-StatisticAll 2025, Chelli (Istat): "4 donne su 10 inattive, in crescita anche i neets"-Napoli, cade dal tetto di un capannone: muore operaio di 63 anni-Funerali carabinieri uccisi, l'omelia: "Evento umanamente incomprensibile"-Pneumologo Papi: "In Bpco con terapie personalizzate -21% riacutizzazioni"-Giornata menopausa, Di Carlo (Sim): "Donne over 50 una risorsa per il Paese"-Novartis: "Orgogliosi dei dati a 5 anni di efficacia del farmaco orale nel tumore al seno"

Italia: acqua contaminata distribuita a 700mila persone

Condividi questo articolo:

In Italia è stata distribuita a 700mila persone acqua contaminata, anche a scuole ed ospedali

 

Una notizia che non vorremmo mai dare: è stata distribuita a 700mila persone acqua contaminata. ‘L’acqua contaminata è stata distribuita in un vasto territorio e a circa 700 mila persone senza controllo e persino a ospedali e scuole’, denuncia l’Istituto Superiore di sanità, che ha analizzato per l’Avvocatura dello Stato le acque contaminate dalla mega discarica di veleni tossici nel pescarese. ‘La qualità dell’acqua è stata indiscutibilmente significativamente e persistentemente compromessa’, si legge nella Relazione dell’ISS depositata agli atti del processo di Chieti dove sono indagati i vertici di Montedison dopo l’inchiesta del Corpo Forestale. Il guasto ‘per effetto dello svolgersi di attività industriali di straordinario impatto ambientale in aree ad alto rischio per la falda acquifera e per le azioni incontrollate di sversamento’, spiega il documento.

‘La mancanza di qualsiasi informazione relativa alla contaminazione delle acque con una molteplicità di sostanze pericolose e tossiche, solo una parte delle quali potrà essere tardivamente e discontinuamente oggetto di rilevazione nelle acque, ha pregiudicato la possibilità di effettuare nel tempo trattamenti adeguati alla rimozione delle stesse sostanze dalle acque’, si legge nella relazione di 70 pagine che i consulenti tecnici dell’Avvocatura dello Stato Pietro Comba, Ivano Iavarone, Mirko Baghino e Enrico Veschetti hanno stilato sulla vicenda della mega discarica di veleni industriali di Bussi e sulla contaminazione delle falde acquifere della Val Pescara. ‘Del significativo rischio in essere non è stata data comunicazione ai consumatori che pertanto non sono stati in condizioni di conoscere la situazione ed effettuare scelte consapevoli’.

 

Gli elementi non lasciano dubbi: ci sono ‘incontrovertibili elementi oggettivi coerenti e convergenti nel configurare un pericolo significativo e continuato per la salute della popolazione esposta agli inquinanti attraverso il consumo e l’utilizzo delle acque’, afferma l’Istituto Superiore della Sanità.

gc

Questo articolo è stato letto 40 volte.

acqua, acqua contaminata, Istituto Superiore di Sanità, sanità

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net