ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump lancia la fase 2 per Gaza, Meloni: "Stato palestinese se rispettati accordi"-Manovra, Giorgetti a imprese: "Non è chiusa, su banche si ragiona"-Israele, Netanyahu primo premier incriminato in carica: le accuse e la richiesta di grazia di Trump-Russia, l'affondo di Rutte: "Idiota se attacca la Nato"-Trump, tutte le 'perle': la grazia a Netanyahu, Meloni 'bellissima', Macron stritolato e Starmer gelato-Toscana, a Tomasi non riesce l'impresa: "Battaglia difficile, da sconfitte nascono vittorie"-Taffo cambia nome, diventa 'Tanuba' per evitare strumentalizzazioni-Enrica Bonaccorti torna sui social dopo l'annuncio della malattia: "Non mi nasconderò più"-Vertice in Egitto, Trump elogia Meloni: "Bellissima donna, negli Usa non posso dirlo"-Pace a Gaza, Meloni: "Giornata storica, più vicini a riconoscimento Palestina"-Trump illude Starmer, il 'trabocchetto' davanti alla stampa-Agricoltura, Girelli (Assofertilizzanti): "No divieti irrazionali urea, serve dialogo con Ue"-Agricoltura, De Castro (Nomisma): "Serve equilibrio tra sostenibilità ambientale ed economica"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia non cresce ma guadagna su Pd e M5S-Toscana, Giani riconfermato presidente: "Ha vinto una regione illuminata e riformista"-Agricoltura, Capodilista (Confagricoltura): “Serve sostenibilità economica e reciprocità"-Agricoltura, Prandini: "Rivedere politiche Ue, più ricerca per produrre in modo sostenibile"-Al via domani ComoLake: Premi Nobel, imprese e istituzioni al lavoro per il futuro del digitale in Italia-Professioni: Cni, 16,7 mld euro fatturato ingegneri e architetti in 2024, in 2025 previsto +0,9%-Milan, infortunio al flessore per Saelemaekers: quando torna in campo

In Italia la rete idrica perde 100mila litri di acqua al secondo

Condividi questo articolo:

In Italia si sprecano 100mila litri di acqua al secondo a causa di una rete idrica che non funziona

 

La rete idrica italiana, e’ proprio il caso di dire,  fa acqua da tutte le parti: gli acquedotti  perdono quasi il 40% dell’acqua, ovvero ogni 100 litri che ci mettiamo dentro, 40 non arrivano a destinazione. Il tutto si traduce in uno spreco enorme di 100 mila litri al secondo. A lanciare l’allarme è l’Istat, che segnala ‘dispersioni che continuano ad essere persistenti e gravose’.

In particolare, le dispersioni di rete ammontano a 3,1 miliardi di metri cubi: 8,6 milioni di metri cubi di acqua persi al giorno, ovvero poco meno di 100 mila litri al secondo, pari a 144 litri al giorno oltre quanto effettivamente consumato per ogni persona residente. Gli acquedotti peggiori si trovano sulle isole e in tutto il centro Sud. Ma anche al nord c’è un peggioramento, Valle d’Aosta a parte (nel nord-ovest la dispersione più bassa al 30%).

 

Non solo buchi e dispersioni. Il report dell’Istat si concentra anche sulla depurazione: nella cartina degli impianti che ‘ripuliscono’ l’acqua se ne contano oltre 18.000, con il nord che vince la maglia rosa per numero e il nord-ovest quella per capacità depurativa. 

gc

Questo articolo è stato letto 80 volte.

acqua, acqua dispersa, acquedotti, rete idrica, spreco

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net