ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Festa del cinema di Roma, al via oggi la 20esima edizione: film, musica e ospiti-Professioni: Perrini (Cni): "Riforma momento decisivo per ingegneri"-Sinner-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Gaza, Israele annulla le sanzioni e riapre il valico di Rafah per consegnare gli aiuti-Nato, al quartier generale il vertice dei ministri della Difesa: spesa e Ucraina al centro-This is me torna stasera 15 ottobre su Canale 5: ospiti della prima puntata-Gaza, consegnati i corpi di altri 4 ostaggi. Israele blocca gli aiuti, Trump avverte Hamas-Piogge e temporali sull'Italia, scatta l'allerta in gialla in cinque regioni-Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che 'parlano' al sistema immunitario-"Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti", Trump accende le speranze di Kiev-Board of Peace, Trump frena su Blair: incerto il suo futuro nel piano per Gaza-Atp Stoccolma, Berrettini vince il derby con Zeppieri al primo turno-India, il clamoroso gol del portiere come in... 'Holly e Benji'-Morte di Paolo Taormina, la confessione di Maranzano: "Mi sfidava, gli ho sparato"-Mondiali 2026: dall'Argentina a Qatar e Capo Verde, tutte le nazionali già qualificate-"Italia a Udine può eliminare Israele almeno sul campo", bufera sul giornalista del Tg3-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 ottobre-Udine, manifestanti sfondano barriere di sicurezza al corteo pro-Pal: lacrimogeni da agenti-Caso Scieri, Cassazione conferma condanne per i due ex caporali-Qualificazioni Mondiali, oggi Italia-Israele - La partita in diretta

Il progetto Swmed , per un uso sostenibile dell’acqua nel Mediterraneo

Condividi questo articolo:

La Regione Lazio e’ capofila del progetto Swmed, che promuove l’uso sostenibile dell’acqua nel Mediterraneo

 

Arrivare a un uso sostenibile dell’acqua è un obiettivo di alto valore etico. Ad Aprile 2014 terminerà il progetto europeo Swmed per la tutela e l’ottimizzazione dell’utilizzo dell’acqua dolce nel Paesi del Mediterraneo. I territori coinvolti sono la Sicilia, L’Isola di Gozo a Malta, il Governorato di Ariana, Nabeul e Tunisi, in Tunisia e l’intero Territorio Palestinese (Gaza e West Bank). 

La Regione Lazio svolge un doppio ruolo all’interno del progetto Swmed. Oltre ad essere capofila come regione importante, con una lunga storia di cooperazione internazionale nel bacino del Mediterraneo, è regione coordinatrice, cura la parte economico-finanziaria e giuridico-amministrativa ed è responsabile delle attività di comunicazione dei risultati raggiunti.

Il progetto è finanziato per il 90% dalla Commissione europea per un importo totale di 1,7 milioni di euro. L’obiettivo è quello di promuovere in ciascuno dei paesi partecipanti politiche volte al soddisfacimento dei bisogni idrici e delle esigenze igenico-sanitarie della popolazione riducendo il prelievo d’acqua. Le attività previste vedono lo studio in loco dell’analisi dell’acqua per definire una metodologia di risparmio idrico “su misura”.

(gc)

 

Chiara Palmieri

Questo articolo è stato letto 29 volte.

acqua, acqua mediterraneo, mediterraneo, uso sostenibile acqua

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net