ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

Acque reflue, l’Europa porta l’Italia in tribunale

Condividi questo articolo:

L’Italia e’ chiamata a rispondere dinanzi alla Corte di giustizia europea sulla mancata applicazione della legislazione del trattamento delle acque reflue

L’Europa richiama l’Italia sulla gestione delle acque reflue. Meglio, la Commissione europea ha deciso di ricorrere contro l’Italia dinnanzi alla Corte di giustizia, per non aver garantito che le acque reflue provenienti da agglomerati con più di 10.000 abitanti siano adeguatamente trattate prima di essere scaricate in aree sensibili. L’Europa aveva già rimproverato l’Italia precedentemente, nel 2011. E qualche progresso, il nostro Paese in materia di acque reflue lo aveva già fatto. Ma per l’Ue non era abbastanza, e la gravità delle persistenti lacune ha indotto la Commissione ad adire la Corte di giustizia dell’UE.

In materia di acque reflue, Bruxelles afferma che: ‘la mancanza di idonei sistemi di raccolta e trattamento, previsti dalla norma Ue già dal 1998, comporta rischi per la salute umana, le acque interne e l’ambiente marino. Nonostante i buoni progressi, restano almeno 50 centri non ancora in conformità’. Secondo quanto previsto dalla normativa UE in materia di trattamento delle acque reflue urbane, gli agglomerati con oltre 10.000 abitanti dovevano dotarsi di sistemi per la raccolta e il trattamento delle acque reflue entro il 1998, garantendo anche che le acque che entrano nei sistemi di raccolta subiscano un trattamento volto a rimuovere le sostanze inquinanti prima che siano scaricate in mare o in acqua dolce. 

Il binomio Italia e acque reflue non sembra però andare d’accordo. Nel maggio 2010 l’Italia era stata chiamata dinanzi alla Corte perché garantisse il giusto trattamento alle acque reflue di città con oltre 15.000 abitanti. Lo scorso anno, la Commissione ha inviato un parere motivato poiché oltre 143 città in tutto il paese non erano ancora collegate a un idoneo sistema fognario e/o non disponevano di impianti di trattamento secondario efficienti.

 

(gc) 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

acqua, acque reflue, europa, Europa richiama Italia su acque reflue, fogna, inquinamento acqua

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net