ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Tsitsipas: orario, precedenti e dove vederla in tv-Gaza, Israele annulla le sanzioni e riapre il valico di Rafah per consegnare gli aiuti-Nato, al quartier generale il vertice dei ministri della Difesa: spesa e Ucraina al centro-This is me torna stasera 15 ottobre su Canale 5: ospiti della prima puntata-Gaza, consegnati i corpi di altri 4 ostaggi. Israele blocca gli aiuti, Trump avverte Hamas-Piogge e temporali sull'Italia, scatta l'allerta in gialla in cinque regioni-Non solo dolcezza: nel miele di acacia i microRna che 'parlano' al sistema immunitario-"Zelensky vuole i Tomahawk? Noi ne abbiamo tanti", Trump accende le speranze di Kiev-Board of Peace, Trump frena su Blair: incerto il suo futuro nel piano per Gaza-Atp Stoccolma, Berrettini vince il derby con Zeppieri al primo turno-India, il clamoroso gol del portiere come in... 'Holly e Benji'-Morte di Paolo Taormina, la confessione di Maranzano: "Mi sfidava, gli ho sparato"-Mondiali 2026: dall'Argentina a Qatar e Capo Verde, tutte le nazionali già qualificate-"Italia a Udine può eliminare Israele almeno sul campo", bufera sul giornalista del Tg3-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 ottobre-Udine, manifestanti sfondano barriere di sicurezza al corteo pro-Pal: lacrimogeni da agenti-Caso Scieri, Cassazione conferma condanne per i due ex caporali-Qualificazioni Mondiali, oggi Italia-Israele - La partita in diretta-Under 21, Italia-Armenia 5-1: doppietta super di Camarda e azzurrini a punteggio pieno-ComoLake, Urso: "Con governo Meloni Italia più attrattiva"

Acqua in casa? Arriva il lavabo ‘essenziale’ (dallo stesso ideatore dell’urna bio)

Condividi questo articolo:

Rubinetti: nelle nostre case abbiamo un rubinetto in cucina ed uno in bagno. Molti ne hanno anche in terrazzo o in giardino, per annaffiare le piante, in garage per lavare l’auto. Martin Azua, l’inventore dell’urna biologica per diventare alberi dopo la morte, ne ha escogitata un’altra delle sue, tutt’altro che funerea, per rimediare a questo “problema” dei punti acqua

Non è un’idea per tutti quelli che al massimo dei confort proprio non vogliono o non sanno rinunciare. Ma chi ha sete di efficienza, praticità e design sarà appagato. L’invenzione del lavabo Symplex si basa sul concetto di essenzialità. Perché fare nuove tracce nel muro per la posa delle tubature idriche, o rifornirsi di acqua che attraversa vecchie condutture arrugginite, a Martin proprio non andava a genio. E poi perché – si sarà chiesto – avere più punti acqua rigorosamente fissi quando invece se ne possono avere praticamente di infiniti? Martin propone quindi una soluzione più pratica. Individuiamo e predisponiamo il lavabo con lo scarico, ma senza l’ingresso dell’acqua. Basterà portare un tubo, esteticamente molto "unconventional e cool", fino al lavandino della cucina o del bagno, o del terrazzo, o del garage, per avere a disposizione l’acqua quando e dove ci serve. Nella frenetica corsa domestica delle mattine italiane, in cui c’è la fila per il bagno e chi fa la doccia urla di chiudere l’acqua della cucina, perché altrimenti non arriva l’acqua, l’idea appare improponibile. Ma nella casetta di campagna o al mare, forse quest’invenzione potrebbe essere una "soluzione". (Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 119 volte.

acqua, acqua dal rubinetto, acqua per annaffiare le piante, lavabo

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net