ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali

Acqua: diversi filtri per renderla potabile

Condividi questo articolo:

 

 

L’acqua scarseggia sempre piu’, necessari filtri per renderla potabile

 

 

 

L’acqua scarseggia e in un futuro, nemmeno troppo lontano, questo problema, già serio in diverse parti del mondo, potrebbe diventare più grave di quanto noi possiamo immaginare. Soprattutto se si pensa all’aumento demografico, l’acqua potrebbe diventare insufficiente. Ed è per questo che sono necessarie tecnologie per rendere potabile le diverse acque. Di tutto questo se n’è discusso alla 10/a edizione di ‘The future of scienze’ – meeting mondiale voluto da Umberto Veronesi – nell’ambito del più ampio quadro dedicato a ‘The eradication of hunger: per un mondo senza fame’.

 

 

È necessario, sostiene Andrea Cuomo della StMicroeletctrics – azienda che studia strumenti per recuperare e potabilizzare l’acqua – rendere potabile i vari tipi di acqua a costo minimo, aumentando così le risorse idriche anche se in proporzioni ‘locali’. Vediamo insieme i diversi filtri: ‘In assenza di rete elettrica – dice – c’è il sistema Sun4Water che è in grado di produrre acqua potabile da qualsiasi fonte idrica e fornire l’elettricità sufficiente per alimentare addirittura alcuni telefoni cellulari o luci da campeggio’. ‘A seconda della regione – spiega – il sistema potrebbe garantire la quantità d’acqua necessaria per 40-50 persone al costo annuo, a regime, di 1-2 euro a persona’. ‘Il sistema – aggiunge – è composto da un pannello solare, una pompa, una batteria e alcuni comandi elettronici ed è in grado di filtrare batteri, virus e metalli’. ‘Il suo utilizzo – conclude Cuomo – potrebbe migliorare la vita di un miliardo di persone in tutto il Mondo, persone che oggi non hanno accesso né all’acqua potabile né all’elettricità anche in funzione della produzione alimentare’.

 

 

 

L’acqua scarseggia e in un futuro, nemmeno troppo lontano, questo problema, già serio in diverse parti del mondo, potrebbe diventare più grave di quanto noi possiamo immaginare. Soprattutto se si pensa all’aumento demografico, l’acqua potrebbe diventare insufficiente. Ed è per questo che sono necessarie tecnologie per rendere potabile le diverse acque. Di tutto questo se n’è discusso alla 10/a edizione di ‘The future of scienze’ – meeting mondiale voluto da Umberto Veronesi – nell’ambito del più ampio quadro dedicato a ‘The eradication of hunger: per un mondo senza fame’.

 

 

È necessario, sostiene Andrea Cuomo della StMicroeletctrics – azienda che studia strumenti per recuperare e potabilizzare l’acqua – rendere potabile i vari tipi di acqua a costo minimo, aumentando così le risorse idriche anche se in proporzioni ‘locali’. Vediamo insieme i diversi filtri: ‘In assenza di rete elettrica – dice – c’è il sistema Sun4Water che è in grado di produrre acqua potabile da qualsiasi fonte idrica e fornire l’elettricità sufficiente per alimentare addirittura alcuni telefoni cellulari o luci da campeggio’. ‘A seconda della regione – spiega – il sistema potrebbe garantire la quantità d’acqua necessaria per 40-50 persone al costo annuo, a regime, di 1-2 euro a persona’. ‘Il sistema – aggiunge – è composto da un pannello solare, una pompa, una batteria e alcuni comandi elettronici ed è in grado di filtrare batteri, virus e metalli’. ‘Il suo utilizzo – conclude Cuomo – potrebbe migliorare la vita di un miliardo di persone in tutto il Mondo, persone che oggi non hanno accesso né all’acqua potabile né all’elettricità anche in funzione della produzione alimentare’.

gc

 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

acqua, acqua scarseggia, filtri acqua

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net