ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

3 milioni di euro per risanare le risorse idriche in Africa

Condividi questo articolo:

L’Europa finanzia, con 3 milioni di euro, il risanamento delle risorse idriche dell’Africa

 

 

Acqua bene prezioso. Ed è per questo che va tutelato e garantito. Ovunque. È questo l’obiettivo principale del finanziamento europeo per quasi tre milioni di euro, deciso nell’ambito del Programma Horizon 2020, per il progetto di ricerca Flowered, che intende migliorare le risorse idriche potabili di una vasta area dell’Africa. Ad annunciarlo è l’Università di Siena, il cui Centro di Geotecnologie è partner del progetto insieme a 14 unità di ricerca istituzionali e società private italiane, spagnole, inglesi, tunisine, etiopi, keniote e tanzaniane.

‘Flowered è un progetto nell’ambito dell’idrogeologia e del trattamento delle acque sotterranee a fini idropotabili in tre aree della Rift Valley africana orientale, in Etiopia, Kenya e Tanzania. L’obiettivo generale è di contribuire allo sviluppo di un sistema di gestione sostenibile delle acque sotterranee caratterizzate da alti valori di fluoruri, naturalmente contaminanti suolo e cibo in quest’area dell’Africa, per migliorare ambiente, salute e sicurezza alimentare della popolazione. Flowered permetterà di studiare, testare e implementare tecnologie innovative di de-fluorizzazione dell’acqua sotterranea da destinare al consumo umano e irriguo principalmente nei piccoli villaggi rurali, per sviluppare un sistema di gestione delle risorse idriche e agricole integrato, sostenibile e partecipativo’, ha spiegato l’Università di Siena.

Il progetto ‘incentrato sul tecnologie e pratiche innovative e tenendo conto delle esperienze locali, implementerà un sistema di gestione delle acque e agricolo integrata e permetterà alle comunità locali di gestire consapevolmente le risorse idriche, utilizzando tecniche di de-fluorizzazione efficienti e l’applicazione di pratiche agricole sostenibili. Il progetto, attraverso il coinvolgimento delle Pmi rafforzerà i processi di cooperazione allo sviluppo innovativi dimostrativi, nonché nuove opportunità di mercato’.

GC

Questo articolo è stato letto 91 volte.

acqua, acqua Africa, africa

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net