ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fondazione Banco Energia e Luiss presentano primo volume povertà energetica-Energia, Tasca (Banco dell’energia): "Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete"-Parigi, oggi Sinner-Cerundolo al terzo turno - Il match in diretta-Riforma della Giustizia, Marina Berlusconi: "Vittoria di mio padre e passo avanti per democrazia"-Energia, Caroli (Luiss): "Povertà energetica, serve unire competenze e visione sociale"-Israele: "Consegnati resti di due ostaggi". Netanyahu: "Se forze straniere non disarmano Hamas, lo faremo noi"-AdSP Mtcss, approvato bilancio previsione 2026-'Un Sdg Action Awards 2025', annunciati i vincitori-Caso Sangiuliano, Boccia indagata per interferenze illecite: sequestrato audio condiviso sui social-Caso Garlasco, "padre Andrea Sempio indagato per corruzione"-Emoglobinopatie, le 10 priorità per una gestione equa ed efficace-Cancro seno metastatico, da una goccia di sangue nuove possibilità di cura-Cancro seno metastatico, più trattabile con terapie target e biopsia liquida-S.Pellegrino, Ardy Ferguson vince 'Young chef academy award 2025'-Archiviate le accuse di violenza sessuale per La Russa jr e l'amico Tommaso Gilardoni-L'Air Force One 'balla', Trump: "Volo complicato ma non tremo"-Greta Thunberg ospite a 'Che Tempo Che Fa', l'annuncio di Fabio Fazio-Farmaci: Report Atmp Forum, 15 terapie avanzate in Italia e altre 13 entro il 2027-Riforma della Giustizia, Schlein: "Meloni ha chiarito che serve per avere mani libere"-Malattie rare: famiglie Duchenne in attesa del rimborso di vamorolone

Vino, un italiano su quattro sceglie il biologico

Condividi questo articolo:

Il nostro paese vanta il primato mondiale per incidenza di superficie vitata biologica

Gli italiani amano sempre di più il vino bio: secondo l’analisi Wine Monitor Nomisma su dati Fibl, resa nota in occasione di Vinitaly 2017, raddoppiano le vendite nella grande distribuzione e 1 consumatore di vino su 4 apprezza il vino bio.

Tutto il continente europeo è sempre più votato al biologico: con 293 mila ettari, la viticoltura biologica europea ha un ruolo di primo piano: rappresenta l’88% della superficie vitata bio del mondo.

Il nostro paese, grazie a 83 mila ettari di vite coltivati con metodo biologico, ha il primato mondiale per incidenza di superficie vitata biologica (11,9% della vite coltivata è bio). Seguono Austria con l’11,7% e Spagna con il 10,2%. In Italia nel 2016 le vendite di vino bio hanno raggiunto 11,5 milioni di euro nella sola gdo, registrando un +51% rispetto al 2015.

Gli amanti del vino biologico sono disposti a spendere di più per acquistare un vino bio (il differenziale medio di prezzo in gdo è superiore al 20%). I canali preferiti per l’acquisto di vino bio rimangono iper e supermercati (33%) e gli acquisti diretti dal produttore/in cantina (23%), seguiti da enoteche (19%) e negozi alimentari specializzati in prodotti biologici (18%); la quota di consumatori che acquista vino bio soprattutto online raggiunge il 6%.

Quando un vino può definirsi ‘bio’? Facciamo luce sul boom dei vini biologici.

 

Questo articolo è stato letto 80 volte.

bio, vinitaly, vino, vino bio

Comments (199)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net