ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Etcheverry: orario, precedenti e dove vederla in tv-'Governo Meloni: 3 anni di tasse', Conte regala libro alla premier con una dedica speciale-Tajani a Londra inaugura 'Casa Italia': "Vetrina del nostro Sistema"-Champions League, oggi Real Madrid-Juventus - Diretta-Incidente elicottero in Val Pusteria, ricerche in corso-Ingiocabile Sinner, Altmaier dominato a Vienna. Ora c'è il derby con Cobolli-Cancro seno, con profilazione molecolare e terapie target migliori prospettive di cura-Nuovo amore a 'Ballando con le stelle'? Il feeling tra Rosa Chemical ed Erica Martinelli oltre la pista-Sinner, anche Corona attacca Jannik (ma sbaglia tutto)-Alla Festa del Cinema di Roma il Gruppo FS presenta il doc 'Andata e ritorno'-Al Senato l'incredibile storia della 'macchina di Majorana' per l'eterna giovinezza, Centinaio si dissocia-Festa Roma, Premio Film Impresa per la prima volta ad Alice nella Città-Made in Italy, Matricano (Univ. Vanvitelli): "Fare squadra tra Consorzio mozzarella campana Dop imprese e istituzioni"-Sinner-Altmaier, l'azzurro esordisce a Vienna - Diretta-Manovra, Giorgetti: "Da taglio Irpef beneficio medio di 210 euro"-Flotilla, Garante apre procedimento di valutazione verso i sindacati per sciopero generale 3 ottobre-Comastri (Lea): "Sostenere concretamente i bambini che balbettano"-Dermatite atopica, raccolta firme per inserirla in Piano cronicità e Lea-Naufragio al largo della Tunisia: morti 40 migranti, altri 30 soccorsi-Malattie neurologiche prima causa di disabilità, a Padova congresso Sin

Vino: i consumatori scelgono la qualità alla quantità

Condividi questo articolo:

In periodo di crisi, i  consumatori italiani scelgono la qualità alla quantità e comprano solo vino biologico, garantito e non artificiale

I consumatori italiani di vino preferiscono la qualità alla quantità: bevono meno, ma con più garanzie. Complice la crisi, infatti, le vendite di vino sembrano in lieve flessione: la difficoltà economica che vivono gli italiani si fa sentire anche sulla scelta di cosa portare in tavola, meno frutta , meno verdura, meno carne e meno pesce, ma anche meno vino.

Chi beve vino, infatti, ora è disposto a spendere solo se ne vale veramente la pena: il consumatore è meglio informato ed attento alle sensazioni ed emozioni che un vino può offrire. Non solo. Il consumatore si informa anche sul modo di produzione dello stesso vino: meglio se è biologico. Il produttore è quindi ora obbligato a ridurre al minimo gli interventi sulle viti, controllando ogni fase di vinificazione,dalla lavorazione manuale del prodotto alla coltivazione delle viti, nel pieno rispetto delle tradizioni locali.

Il vino, quindi, per arrivare sulle tavole degli italiani dovrà essere solo di ottima qualità, buono e poco artificiale. Mentre, infatti, ci si aspettava che i consumatori puntassero a vini mediocri, favoriti da prezzi bassi, gli italiani scelgono vini buoni anche se costosi. La crisi economica ci ha insegnato a puntare sulla qualità.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 26 volte.

crisi, qualità vino, rosso, scelta vino, vino, vino bianco, vino rosso

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] Find More on to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/vino-i-consumatori-scelgono-la-qualita-alla-quantita/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/vino-i-consumatori-scelgono-la-qualita-alla-quantita/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 76860 additional Information to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/vino-i-consumatori-scelgono-la-qualita-alla-quantita/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 61520 more Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/vino-i-consumatori-scelgono-la-qualita-alla-quantita/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 24550 additional Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/vino-i-consumatori-scelgono-la-qualita-alla-quantita/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net