ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Berlingerio (Dip. Sviluppo economico Puglia): "Le imprese pugliesi hanno voglia di investire"-Caldo anomalo fino a 34°, poi brusco cambio meteo con piogge e nubifragi: ecco la data-'X Factor 2025', oggi la seconda parte delle audizioni-Puglia, Orlando: "La Regione ha usato bene i fondi Ue"-Puglia, Toni (Puglia Sviluppo): "Su bandi numeri lusinghieri"-Gaza, raid senza fine sulla Striscia. Smotrich choc: "Sarà una miniera d'oro immobiliare"-Mondiali pallavolo, oggi Italia-Ucraina: orario e dove vederla-Abc sospende show di Kimmel per commenti su Kirk. Trump: "Grande notizia"-Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione-Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti-Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla-Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"

Olio d’oliva, a breve saranno scelti i migliori per il Premio Ercole Olivario

Condividi questo articolo:

Saranno scelti sabato 31 marzo gli oli italiani migliori extra vergini di oliva della campagna 2011/2012. Si premiera’ l’eccellenza del made in Italy con il premio Ercole Olivario

Clima di attesa nel mondo olivicolo per imprese ed appassionati del settore per conoscere quali saranno i migliori oli extra vergini di oliva della campagna 2011/2012. Saranno scelti sabato 31 marzo a Spoleto (PG), tra gli 89 oli finalisti della XX edizione dell’Ercole Olivario.

L’edizione del 2012, ventennale del concorso più prestigioso dell’olio extra vergine di oliva italiano è stata presentata a Roma nel corso di una conferenza stampa alla presenza del presidente del Senato della Repubblica, Renato Schifani, del presidente della Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, Paolo Scarpa Bonazza Buora e della senatrice Colomba Mongiello, del consiglio di presidenza del Senato della Repubblica.

Un ventennale celebrato con le più alte cariche istituzionali dello Stato per il prodotto simbolo del made in Italy nel mondo, che sancisce il successo dell’eccellenza olearia dei mille territori d’Italia e, proprio per questo motivo,  viene inserito nelle celebrazioni del 150° anniversario dell’unità d’Italia.

“Con l’Ercole Olivario premiamo l’eccellenza italiana che scende in campo contro la crisi”. Ha riferito il presidente della Camera di Commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni che ha presentato i numeri della ventesima edizione. 275 aziende olivicole partecipanti provenienti da 17 regioni olivicole diverse.  “L’Italia è il crocevia del mercato dell’olio di oliva, baricentro del Mediterraneo. Ha riferito Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere che ha poi aggiunto: con 41 Dop e 1 Igp deteniamo la “maglia rosa” delle denominazioni di origine e, grazie all’etichettatura di origine obbligatoria, il cui iter legislativo ha avuto inizio proprio al Senato nel lontano 1996,  sarà più facile nei ristoranti di tutto il mondo riconoscere il vero olio extra vergine di oliva di qualità italiano”.

Intenso il programma previsto per questa XX edizione. Si incomincia il 26 marzo a Perugia con la giuria nazionale che dovrà assaggiare i migliori oli in concorso. Le degustazioni dureranno fino a giovedì 29 marzo. Quest’anno inoltre, sono invitati a partecipare alle giornate finali dell’Ercole Olivario i ristoratori titolari dei ristoranti italiani certificati di quattro paesi stranieri. Si tratta di: Svezia e Inghilterra, Bulgaria e California negli Usa. Il programma di accoglienza e gli incontri dei ristoratori italiani all’estero saranno organizzati giovedì 29 marzo con la collaborazione dell’Università dei Sapori. Venerdì 30 marzo è previsto, sempre per i ristoratori e le imprese partecipanti, un seminario sulla valorizzazione degli oli di qualità nei ristoranti che hanno ottenuto la certificazione di ristorante italiano all’estero. Sabato 31 marzo a Spoleto nel teatro Nuovo mostra e cerimonia di premiazione dei migliori oli extra vergini di oliva della XX edizione cui quest’anno sarà dedicata una medaglia del presidente del Senato, Renato Schifani, che sarà consegnata dalla senatrice Colomba Mongiello del consiglio di presidenza di Palazzo Madama.

Saranno premiati gli oli che avranno raggiunto i primi due posti nelle due graduatorie finali, degli oli a denominazione di origine e degli oli extravergini, per le singole tipologie: fruttato leggero; fruttato medio; fruttato intenso. Sei trofei che premieranno il meglio della produzione olivicola nazionale. Prevista l’assegnazione del premio speciale “Amphora Olearia” per la migliore etichetta; menzione speciale per il migliore olio biologico e conferimento del premio Lekythos.

Al termine della conferenza di presentazione del ventennale del concorso Ercole Olivario Massimo Gargano presidente di Unaprol ha dichiarato “L’olio di oliva extra vergine I.O.O.% di alta qualità italiano è diverso dagli altri extra vergini per effetto di una serie di fattori ambientali e varietali  che incidono profondamente e spesso in maniera esclusiva o specifica  sulla composizione  del frutto e dell’olio. Ciò significa che tutte queste caratteristiche peculiari dell’olio extra vergine di oliva possono essere realmente garantite al consumatore, in funzione del  legame di un olio con il territorio in cui le olive vengono prodotte e trasformate.” (com)

Questo articolo è stato letto 17 volte.

campagna olio oliva 2011/2012, olio oliva. olio extravergine oliva 2012, premio Ercole Olivario

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net