ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
L’Aquila, al via riqualificazione energetica illuminazione pubblica ed edifici comunali-Aviaria, Lollobrigida: "Al lavoro con ministero della Salute per trovare fondi anche per prevenzione"-Unicredit, con Csv Napoli investe oltre 50mila euro nel futuro del terzo settore-Sanremo, tra volti nuovi e nomi già noti: chi sono i 24 Giovani in gara per 2 posti all'Ariston-Topolino, il disegnatore Cavazzano: "La svolta? Un'idea di Mollica mi tenne sveglio la notte"-William contro Andrea, ultimatum alle cugine per convincere il padre a lasciare la Royal Lodge-Abbott: "In Italia sistema di ultima generazione per fibrillazione atriale"-Unaitalia, nel 2024 carni bianche superano 22 kg pro capite in Italia, +3,7%-Alcaraz eliminato, Bertolucci 'sfotte'... Vespa: "Ha giocato come Alvarez"-Incidente Roma, eseguita l'autopsia sulla vittima. Migliora l'amica che era in auto con lei-Cancro al seno, Molteni: "Polizia di Stato esempio per la prevenzione"-Prevenzione cancro seno, Patarnello (AstraZeneca): "Poliziotte modello positivo"-Nave da crociera dimentica 80enne sull'isola: trovata morta-Brasile, maxi blitz anti narcos a Rio de Janeiro: almeno 64 morti tra sospetti e polizia-Halloween, ultimi giorni di paura e divertimento a Mirabilandia-Dazi, accordo Usa-Corea del Sud: l'annuncio di Trump-Trump lascia intendere un terzo mandato: "Non ho il permesso, ma vedremo cosa accadrà"-Milano-Cortina, Airbnb: boom di ricerche alloggi per la stagione invernale in Italia-ICare 2025, oltre 3mila anestesisti per cure più umane e sostenibili-Svezia invierà nuovi caccia all'Ucraina, ecco l'impatto dei Gripen sulla guerra

Olio d’oliva, l’Italia alla conquista del mercato americano

Condividi questo articolo:

Il Nostro Paese è già il primo paese fornitore di olio extra vergine negli Usa, ma il mercato è enorme e offre grandissime possibilità di sviluppo, bisogna puntare sempre più in alto

La promozione all’estero dei prodotti “made in Italy” è uno dei capisaldi della politica commerciale del nostro Paese. Tutti sanno che da noi si mangia bene e che i prodotti che arrivano sulle nostre tavole sono di prima qualità, frutto di un’attenta e rigorosa filiera produttiva. L’olio di oliva è uno di quegli alimenti buoni e che fanno bene.

Per questo l’Unione europea, qualche mese fa, ha lanciato un bando per la sua promozione nei Paesi dell’Ue che non ne sono abituati al consumo. Ma il progetto assegnato ad Unaprol, il consorzio olivicolo italiano, è sbarcato anche negli Stati Uniti d’America, dove le potenzialità di sviluppo del mercato sono enormi. L’Italia, per ora, è il primo paese fornitore di olio extra vergine negli Usa e detiene il 53% della quota di mercato, pari ad oltre 500 milioni di dollari. Si può puntare però più in alto.

Negli Stati Uniti si importano oltre 180 mila tonnellate di oli di oliva vergini l’anno che, con altri di categoria inferiore movimentano un mercato che vale 1 miliardo di dollari. Se pensiamo che sono 305 milioni gli abitanti che oggi consumano meno di 1 litro a testa di extra vergine l’anno, gli Usa rappresentano una grande opportunità per le imprese dell’alta qualità. Fare marketing e promuovere i cibi sani, un connubio perfetto.

Giacomo Gallo

 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

cibo sano, made in italy, mercato americano, olio, olio d’oliva, promozione, Unaprol, usa

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net