ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Mille vini bio si sfidano a bioweinpreis

Condividi questo articolo:

Al via l’ottava edizione del Premio internazionale dei vini biologici. In Germania si sfideranno oltre mille vini da più di venti paesi

Il vino biologico negli ultimi anni ha acquistato quote di mercato sempre più rilevanti e il trend è in continua crescita. I migliori si sfideranno in una della più importanti degustazioni del settore: il Concorso Internazionale per Vini Biologici (bioweinpreis). Lo scorso anno la manifestazione, che si svolge in Germania, ha visto la partecipazione di 1063 vini da 23 paesi differenti.

Vini di alta qualità, una giuria di professionisti e il sistema di valutazione “PAR”, creato dall’enologo Martin Darting, forniscono una valutazione oggettiva dei vini selezionati generalmente riconosciuta. I risultati saranno utili ai produttori e ai consumatori come guida di orientamento.

Quando un vino può definirsi bio? Possiamo parlare legalmente di vino biologico solo da 2012, anno in cui è entrato in vigore il regolamento europeo del settore. La normativa ha stabilito le regole per quanto riguarda la produzione di prodotti vitivinicoli biologici, delineando anche le modalità di vinificazione, approvate dallo Standing Committee on Organic Farming (SCOF), il Comitato permanente per l’agricoltura biologica. Le aziende certificate possono infatti ora riportare in etichetta il logo europeo.

La valutazione dei vini avverrà in base alla rispettiva categoria, origine, livello qualitativo e orientamento del gusto secondo lo schema PAR. I risultati saranno consultabili e riportati nello schema internazionale a 100 punti. I riconoscimenti veerranno assegnati nelle rispettive categorie a seconda del punteggio conseguito. Gli organizzatori si riservano il diritto di assegnare premi speciali.

Ovviamente al concorso possono partecipare solo vini realizzati con uve biologiche; il termine per l’iscrizione al concorso è il 9 giugno e le degustazioni avverranno dal 30 giugno al 3 luglio.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

bio, biologico, Bioweinpreis, vino

Comments (154)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net