ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"-Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino-Bitcoin ai massimi, sopra i 122mila dollari-Torna l'anticiclone africano, caldo e temperature in aumento-Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"

Tè caldo e cancro esofageo

Condividi questo articolo:

I ricercatori affermano che il tè caldo se mescolato con il consumo di alcool e con il fumo aumenta le possibilità di contrarre un cancro esofageo

Uno studio che ha seguito oltre 450.000 persone in Cina per 9 anni fornisce la prova di una relazione tra bere tè caldo ogni giorno, alcol e fumare regolarmente e incorrere in un un rischio più elevato di cancro esofageo.

Il rischio di cancro esofageo è risultato essere 5 volte più alto nelle persone che oltre a bere un tè molto caldo, ingerivano anche più di 15 grammi di etanolo – che corrisponde a una bevanda alcolica standard – ogni giorno, rispetto a quelli che bevevano il tè meno di una volta alla settimana e ingerivano meno di 15 grammi di etanolo al giorno. Il rischio, invece, raddoppiava per coloro bevevano tè caldo bollente ogni giorno e fumavano, rispetto ai non fumatori che bevevano il tè solo occasionalmente.

Secondo gli scienziati, lo studio dovrebbe suggerire a bevitori e fumatori incalliti di astenersi dal tè caldo e sebbene non abbia mostrato probabilità più elevate di cancro esofageo nei partecipanti che hanno bevuto solo tè ogni giorno, gli autori dello studio hanno sottolineato che «il danno termico cronico alla mucosa esofagea può iniziare la carcinogenesi» o il cambiamento delle cellule normali in cellule cancerogene. Bisogna, infatti, stare molto attenti al danno che le alte temperature provocano sul rivestimento protettivo dell’esofago.

L’International Agency for Research on Cancer ha recentemente classificato le bevande più calde di 65°C come potenzialmente cancerogene per l’uomo, quindi è chiaro che questa criticità mescolata a quelle indotta da alcol e fumo potrebbe creare un mix davvero pericoloso.

Ovviamente gli autori dello studio concordano sul fatto che sono necessari altri studi prospettici legati alla misurazione della temperatura del tè per confermare questa tesi e i suoi risultati, ma intanto potremmo evitare di bere il tè fumante. Così, giusto per precauzione.

Questo articolo è stato letto 42 volte.

cancro, cancro esofago, Consumo di alcool, esofago, fumo, tè caldo

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net