Anche se nella tradizione le lenticchie si consumano in inverno, proponiamo questa ricetta fresca per l'estate. Ingredienti: lenticchie di Rodi, cipolle, alga kombu, olio d'oliva, aceto di mele, senape, cipolla strizzata e altro, occhio alle dosi che ti indica Elena
Siamo tutti pronti per una gita in montagna o al mare, ma cosa portiamo per il pranzo? Non il solito panino ma qualcosa di più gustoso, ci metterete più tempo a preprarlo magari ma il risultato sarà ottimo, il vostro palato se ne accorgerà
Una besciamella per tutti ma soprattutto per coloro che sono intolleranti al lattosio, segui la ricetta che Elena ha preparato per i lettori di Ecoseven.net. Per esempio si adatterebbe bene per le lasagne al forno e per arricchire altri buoni piatti. Allora non vi resta che gustare il tutto
Un piatto ideale per chi ha scelto di mangiare vegetariano, ma non vuole rinunciare ai sapori tradizionali della nostra cucina. Leggero e gustoso, è l'ideale per una cena con gli amici in queste calde serate estive
Si chiama seitan, ha origini orientali nel lontano XVII secolo e se sottoposto ad un certo trattamento può somigliare alla carne. Oggi, domenica se vuoi un ragù alternativo puoi impegnarti nella ricetta che ti propone Elena. Un ragù del tutto vegetale, prendi nota e infilati nella tua cucina
Avete una ventina di minuti a disposizione e volete preparare una ricetta semplice e veloce? Elena oggi propone ai lettori di Ecoseven.net un dolce di facile preparazione e che, grazie all’uso dell’addensante agar agar, mantiene rilassato l’intestino
Un piatto colorato che ricorda l'arcobaleno, voglia di estate e creatività allo stesso tempo in questa nuova ricetta che ti propone la nostra Elena. Segui bene le indicazioni e prepara ingrediente per ingrediente, alla fine il risultato non mancherà di arrivare ...
Brodo di wakame con merluzzo, couscous e per finire frittelle dolci, è questo il menu che Elena propone ai lettori di Ecoseven.net quest'oggi. Quindi, se avete tempo durante il week end armatevi di buona volontà e di fantasia, indossate il mantesino e andate ai fornelli
Per chi ama il tofu, formaggio vegetale di cui ci siamo già occupati, ecco un’altra ricetta di facile esecuzione. Occorre un po’ di tempo, ma ne vale davvero la pena. Uno sformato di tofu che è pronto in cucina in una ventina di minuti. Leggi la ricetta che Elena ti propone per Ecoseven.net
La zuppa di miso andrebbe consumata principalmente all’inizio di ogni pasto ed è in grado di apportare sensibili benefici all'organismo, perchè purifica il corpo dai metalli pesanti, favorisce l'eliminazione di grassi ed aiuta il fegato nella sua funzione disintossicante
E’ un prodotto naturale derivato dai semi di soia, completamente naturale, di facile digeribilità, ricco di vitamine B e minerali, a basso contenuto calorico, privo di glutine e colesterolo,, queste le proprietà del tofu. Elena ti consiglia anche come prepararlo, leggi le due ricette
Cous cous all'orientale, filetto di merluzzo al sapore di zenzero e cotto al forno, verdure al wok, tre piatti da cucinare velocemente e con ottimi risultati, specialmente ora che si inizia a respirare aria di vacanza. Allora prendi carta e penna e appuntati i consigli della nostra Elena