ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"-Welfare, Tasca (A2a): "Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti"-Caso Grillo jr, la sentenza slitta a settembre-Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar 'Prevenzione e corretti stili di vita'-Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid-Ferrara, donna schiacciata dal trattore in azienda agricola: morta sul colpo-Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada-Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898-Allen potrebbe essere dimesso oggi, il bimbo ritrovato a Ventimiglia sta bene-Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah

Grana padano ‘dop’, l’Ue ufficializza nuove norme di produzione

Condividi questo articolo:

Sono state inserite nella Gazzetta ufficiale dell’Ue le modifiche al disciplinare di produzione del prodotto caseario che è uno dei simboli del nostro prodotto italiano nel mondo, il Grana padano ‘dop’: maggiori indicazioni anche sull’etichettatura, in modo da garantire sempre più trasparenza nella produzione e al consumatore finale

Il Grana Padano “DOP” diventa un prodotto caseario ancora più “caratteristico”. È stato infatti aggiornato dalla Commissione europea il disciplinare che ne prevede la produzione, l’individuazione geografica e l’etichettatura. Dal 18 giugno, giorno in cui le nuove norme sono stato pubblicate sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue, è stato, ad esempio, ampliato a cinque comuni della provincia di Bolzano (Anterivo, Trodena, Lauregno, Proves, Senale-San Felice) il territorio in cui l’alimento può essere prodotto. Alcune novità riguardano anche la certificazione d’origine del Grana. Sono stati introdotti dei parametri analitici che consentiranno di garantire l’origine del prodotto attraverso analisi specifiche, attraverso un meccanismo che prevede i riscontri incrociati delle analisi relative agli isotopi, agli amminoacidi e al contenuto di lisozima. Sul versante etichettatura viene introdotto l’uso della “placca di caseina”. Di fatto una dicitura, recante la scritta “Grana Padano”, l’anno di produzione e un codice alfanumerico, che identifica in maniera univoca ogni singola forma al fine di garantire una sempre maggiore e più accurata tracciabilità del prodotto, a tutto vantaggio delle verifiche sulla qualità del medesimo e a garanzia del consumatore. Inoltre vengono inserite le diciture “Riserva” e “Oltre 16 mesi”. Le nuove norme che regolano la produzione del “Grana”, secondo il ministero delle Politiche agricole e i Consorzi che hanno chiesto l’aggiornamento, garantiranno una sempre maggiore trasparenza e genuinità del prodotto. Di conseguenza, una piena tutela del consumatore.

Questo articolo è stato letto 26 volte.

dop, grana, grana padano, grana padano dop, norme di produzione Ue

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net