ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'-Schianto in tangenziale a Modena, auto prende fuoco: ragazza muore carbonizzata

Arriva il marchio ‘solo pesce italiano’ che accorcia la filiera e fa risparmiare

Condividi questo articolo:

Solo pesce italiano, è il marchio messo in piedi dalle cooperative Agci Agrital e Agenzia ittica per dare l’occasione agli operatori ittici di vendere a prezzi remunerativi anche alla Grande distribuzione o al dettaglio. Per evitare le importazioni a basso costo che non onorano le nostre tavole

Un progetto per distinguere le produzioni dei pescatori italiani dando vita a un sistema commerciale e distributivo teso ad accorciare la filiera. Le cooperative di Agci Agrital e l’Agenzia Ittica – struttura di servizi alla commercializzazione – danno vita, con il supporto del Gambero Rosso che ha fornito le strutture della Città del Gusto, al marchio “Solo pesce italiano”. L’obiettivo è quello di offrire agli operatori del mare la possibilità di vendere a prezzi remunerativi direttamente al dettaglio o alla Grande distribuzione organizzata. E contrastare – attraverso un marchio collettivo – le importazioni di prodotto a basso costo che si fanno sempre più pressanti. Uniti per essere più forti insomma per recuperare valore aggiunto, diversificare le attività e bloccare la progressiva perdita di redditività del comparto ittico, stretto tra aumenti dei costi e stagnazione dei prezzi alla prima vendita. Ma non solo questo: il progetto – finanziato dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali – vuole garantire ai consumatori la possibilità di fare acquisti più consapevoli e premiare il lavoro dei pescatori aiutandoli ad uscire dalla difficile situazione in cui versa il settore. (Nereo Brancusi)

Questo articolo è stato letto 19 volte.

ministero delle politiche agricole, pesce, produttori ittici, vendita al dettaglio e Grande distribuzione

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net