ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace-Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti-Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031-Barletta, muletto si ribalta in un frantoio: muore a 26 anni-Garante per la Privacy, si dimette il segretario generale Fanizza-Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani-Chieti, famiglia che vive nel bosco: bimbi allontanati dal giudice-Kevin Spacey senza fissa dimora: "Vivo in Airbnb e in hotel, vado dove c'è lavoro"-Ucei denuncia Iacchetti: "Con le sue parole demonizza Israele e il popolo ebraico"-Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare-Manovra 2026, gli emendamenti segnalati: dall'imposta sui contanti al bonus scuole paritarie-Ron live in Piazza Mastai a Roma per l'Aisla: "Importante sensibilizzare"-Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare-Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta-Incendio alla Cop30 in Brasile, evacuati i partecipanti-Madre e figlio morti a Lecce, il legale del padre: "Situazione sottovalutata da organi competenti"-Caos al Grande Fratello, Omer si abbassa i pantaloni e Jonas lo attacca-Napoli, De Laurentiis rinviato a giudizio: accusa di falso in bilancio-Pagamenti elettronici o contanti? La Bce 'raccomanda' il cash: ecco perché e quanto ne serve-Rigopiano, chiesti tre anni e 10 mesi per i sei funzionari della Regione Abruzzo

Pomodori verdi fritti? No, cipolle rosse crude

Condividi questo articolo:

Dal controllo della glicemia alla pulizia del corpo, ecco alcuni ottimi motivi per cui mangiare cipolle rosse

Le cipolle sono un cibo straordinario, ma lo sapevate che mangiare cipolle rosse offre vari benefici per la salute?

Queste verdure sono piene di sostanze chimiche benefiche, come antiossidanti, flavonoidi, composti solforati e vitamina C.

Non solo. Le cipolle crude hanno livelli più alti di composti di zolfo, che si formano attraverso una reazione enzimatica quando vengono tagliate o frantumate. Secondo gli studi, questi offrono numerosi vantaggi, come la promozione della rottura dei coaguli di sangue, che può ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache e ictus. Questi composti riducono anche la produzione di colesterolo cattivo.

Perchè mangiare cipolle rosse crude?

Possono aumentare la salute del cuore. Le cipolle rosse hanno flavonoidi che promuovono la salute del cuore. Contengono anche composti organosulfur che possono aiutare a ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. I tiosolfati agiscono come fluidificanti del sangue, che possono ridurre il rischio di ictus.

Possono potenziare il tuo sistema immunitario. Le cipolle rosse hanno selenio che può rafforzare il sistema immunitario e stimolare la funzione immunitaria. Le cipolle hanno anche proprietà anti-infiammatorie che possono aiutare ad alleviare l’asma.

Possono aiutare a controllare il livello di zucchero nel sangue. I composti di zolfo contribuiscono a ridurre i livelli di zucchero nel sangue se si soffre di diabete.

Hanno proprietà anti-cancro. Tra tutti i diversi tipi di cipolle, quelle rosse sono le più efficaci nel distruggere le cellule del cancro al seno e al colon. Gli strati esterni delle cipolle rosse contengono quercetina e questo antiossidante combatte i radicali liberi. Anche le cipolle rosse sono ricche di antocianine. Questi due composti possono “uccidere” le cellule tumorali.

Possono promuovere la disintossicazione. Il glutatione e la superossido dismutasi (SOD) possono supportare diversi percorsi di disintossicazione che aiutano a eliminare le tossine dal corpo.

Questo articolo è stato letto 39 volte.

alimentazione, cipolle, salute

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net