ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma-Morto Franco Ligas, il giornalista sportivo e storica firma di Mediaset aveva 79 anni-Fashion & talents, a Piazza di Spagna l'alta moda in passerella

Test su probiotici e kefir, ecco i risultati

Condividi questo articolo:

Una valutazione positiva ha dimostrato che la maggior parte di queste bevande contiene quello che promette di contenere

La mission di ConsumerLab.com è quella di analizzare la qualità dei prodotti nutrizionali e di salute attraverso dei test e poi pubblicare i risultati in modo che  possano essere raggiungibili da tutti. In questo caso la domanda alla base era sugli integratori probiotici e il kefir (una bevanda ottenuta dalla fermentazione del latte, contenente una grande quantità di fermenti lattici), quindi ConsumerLab.com li ha valutati e pubblicati sul suo sito.

Sono stati esaminati 40 integratori probiotici (di cui tre per animali domestici) e 3 bevande kefir.

Per quanto riguarda gli integratori probiotici, le forti vendite sono basate sulle loro componenti: molti studi hanno mostrato che, contenendo una varietà di batteri e/o lieviti potenzialmente utili, essi riducono il dolore addominale, abbassano le possibilità di sviluppare la diarrea come reazione associata all’uso degli antibiotici, riducono i sintomi del raffreddore e migliorano l’umore. I test di ConsumerLab.com hanno mostrato che la maggior parte dei probiotici conteneva davvero gli importi richiesti di organismi vitali (e viventi). Solo due di questi prodotti contenevano meno della metà degli importi indicati nell’etichetta e uno dei prodotti per animali domestici indicava una presenza così bassa di organismi al suo interno che sembra improbabile, già da quanto dichiarato, che apporti alcun tipo di beneficio. Inoltre, circa la metà dei prodotti che affermavano di essere senza glutine, lo erano davvero.

Per quanto riguarda il kefir, questa bevanda di latte fermentato – viene anche chiamata «yogurt liquido» (come consistenza è molto simile allo yogurt da bere) – è nota per contenere molti batteri probiotici, essere ricca di calcio e proteine come il latte e molto spesso fortificata con la vitamina D; inoltre è anche descritta come meno ricca di lattosio e quindi più indicata per le persone che sono intolleranti a questo zucchero del latte. I test di ConsumerLab.com hanno mostrato molta ricchezza nel contenimento dei probiotici, qualche imprecisione sulle percentuali di lattosio contenuto (tuttavia superabili), assenza totale di glutine e assenza totale di contaminazione da batteri patogeni. 

Oltre ai risultati del test, per chi volesse consultare il rapporto, vi è inclusa l’evidenza clinica riguardo ai probiotici, con informazioni sul dosaggio, la sicurezza e gli effetti collaterali –  tra cui le allergie.

E.C.

Questo articolo è stato letto 460 volte.

consumerlab, kefir, probiotici, test

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net