ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'-Schianto in tangenziale a Modena, auto prende fuoco: ragazza muore carbonizzata

Prodotti con vitamine aggiunte: fanno bene o è tutto marketing?

Condividi questo articolo:

I cibi con vitamine aggiunte sono più sani o è solo uno specchietto per le allodole?

Si trovano sempre più spesso sugli scaffali dei supermercati prodotti con elementi aggiunti: vitamine, calcio, probiotici, fibre. La lista è lunga, basta farci caso: sull’etichetta leggiamo ‘Con aggiunta di’ e a seguire l’elenco delle sostanze.

Ma si tratta di prodotti più salutari o di operazioni di marketing?

Se lo è chiesto l’associazione ‘foodwatch‘ una non-profit europea che ha condotto una analisi su 644 prodotti in vendita nei supermercati tedeschi e olandesi, tutti ‘arricchiti’. Come riferimento per decidere se un prodotto fosse salutare o meno hanno utilizzato i profili nutrizionali stilati dall’Organizzazione mondiale della sanità.

Ebbene, l’80% dei prodotti analizzati non rientrava nella soglia minima di ‘salubrità’.

Il motivo? Sull’etichetta si parla solo delle vitamine, ma in realtà spesso sono prodotti troppo ricchi di zuccheri, sale e grassi. Tra questi prodotti che vogliono spacciarsi per salutari, ma in realtà non lo sono, troviamo molti succhi di frutta, bevande zuccherate, ma anche yogurt e cereali per la colazione.

Cerchiamo di applicare uno di questi consigli ogni settimana per abituarci a mangiare in maniera più sana.

 

 

Questo articolo è stato letto 90 volte.

cibi, foodwatch, vitamine aggiunte

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net