ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

Prodotti con vitamine aggiunte: fanno bene o è tutto marketing?

Condividi questo articolo:

I cibi con vitamine aggiunte sono più sani o è solo uno specchietto per le allodole?

Si trovano sempre più spesso sugli scaffali dei supermercati prodotti con elementi aggiunti: vitamine, calcio, probiotici, fibre. La lista è lunga, basta farci caso: sull’etichetta leggiamo ‘Con aggiunta di’ e a seguire l’elenco delle sostanze.

Ma si tratta di prodotti più salutari o di operazioni di marketing?

Se lo è chiesto l’associazione ‘foodwatch‘ una non-profit europea che ha condotto una analisi su 644 prodotti in vendita nei supermercati tedeschi e olandesi, tutti ‘arricchiti’. Come riferimento per decidere se un prodotto fosse salutare o meno hanno utilizzato i profili nutrizionali stilati dall’Organizzazione mondiale della sanità.

Ebbene, l’80% dei prodotti analizzati non rientrava nella soglia minima di ‘salubrità’.

Il motivo? Sull’etichetta si parla solo delle vitamine, ma in realtà spesso sono prodotti troppo ricchi di zuccheri, sale e grassi. Tra questi prodotti che vogliono spacciarsi per salutari, ma in realtà non lo sono, troviamo molti succhi di frutta, bevande zuccherate, ma anche yogurt e cereali per la colazione.

Cerchiamo di applicare uno di questi consigli ogni settimana per abituarci a mangiare in maniera più sana.

 

 

Questo articolo è stato letto 90 volte.

cibi, foodwatch, vitamine aggiunte

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net