ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meno caldo dal weekend, ma arrivano violenti temporali con grandine: le previsioni-Dazi, Trump firma lettere per 12 Paesi: "Saranno spedite lunedì"-Tour de France 2025, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Ucraina, raid di droni russi in tutto il Paese: diverse vittime. Trump: "Situazione difficile"-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, italiani in campo e dove vederli-Gp Silverstone, oggi le qualifiche: orario e dove vederle (anche in chiaro)-Alluvione in Texas, 24 morti: disperse una ventina di ragazze-Morto Julian McMahon, attore di Nip/Tuck e Streghe: aveva 56 anni-Oggi partono i saldi estivi 2025: sconti più alti rispetto all'anno scorso-Sinner-Martinez oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli

Prodotti con vitamine aggiunte: fanno bene o è tutto marketing?

Condividi questo articolo:

I cibi con vitamine aggiunte sono più sani o è solo uno specchietto per le allodole?

Si trovano sempre più spesso sugli scaffali dei supermercati prodotti con elementi aggiunti: vitamine, calcio, probiotici, fibre. La lista è lunga, basta farci caso: sull’etichetta leggiamo ‘Con aggiunta di’ e a seguire l’elenco delle sostanze.

Ma si tratta di prodotti più salutari o di operazioni di marketing?

Se lo è chiesto l’associazione ‘foodwatch‘ una non-profit europea che ha condotto una analisi su 644 prodotti in vendita nei supermercati tedeschi e olandesi, tutti ‘arricchiti’. Come riferimento per decidere se un prodotto fosse salutare o meno hanno utilizzato i profili nutrizionali stilati dall’Organizzazione mondiale della sanità.

Ebbene, l’80% dei prodotti analizzati non rientrava nella soglia minima di ‘salubrità’.

Il motivo? Sull’etichetta si parla solo delle vitamine, ma in realtà spesso sono prodotti troppo ricchi di zuccheri, sale e grassi. Tra questi prodotti che vogliono spacciarsi per salutari, ma in realtà non lo sono, troviamo molti succhi di frutta, bevande zuccherate, ma anche yogurt e cereali per la colazione.

Cerchiamo di applicare uno di questi consigli ogni settimana per abituarci a mangiare in maniera più sana.

 

 

Questo articolo è stato letto 90 volte.

cibi, foodwatch, vitamine aggiunte

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net