ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Pane nero: usato colorante cancerogeno

Condividi questo articolo:

Al posto del nero di seppia, i panificatori utilizzavano il colorante E153, cancerogeno

 

Pane salutare e nero come il carbone, vegetale. Ma non sempre. O almeno non in Puglia, dove 12 panificatori utilizzavano un colorante che di naturale non aveva propria niente. Così il Corpo Forestale ha denunciato i panifici per il reato di frode in commercio e produzione di alimenti trattati in modo da variarne la composizione naturale con l’aggiunta di additivi chimici non autorizzati.

In particolare, i panificatori in questione avevano deciso di scurire pagnotte, focacce e filoncini grazie al colorante E153 e non al nero di seppia. Il colorante E153 è una sostanza vietata dalla Fda, l’agenzia americana di sicurezza alimentare, perché contenente sostanze cancerogene come il benzopirene.

Chi ha fatto uso di questo tipo di pane non si allarmi particolarmente. L’Efsa, l’organo di controllo equivalente in Europa sostiene che, a dosi minime, il colorante non dia problemi.

 

‘Non è ammissibile denominare come “pane” il prodotto,  né fare riferimento al “pane” nella etichettatura, presentazione e pubblicità dello stesso, tanto nel caso in cui trattasi di prodotto preconfezionato quanto nel caso di prodotti sfusi e non è ammissibile aggiungere nella etichettatura, presentazione o pubblicità, alcuna informazione che faccia riferimento agli effetti benefici del carbone vegetale per l’organismo umano, stante il chiaro impiego dello stesso esclusivamente quale additivo colorante’, si legge in diverse raccomandazioni del Ministero della Salute.

gc

Questo articolo è stato letto 90 volte.

pane, pane al nero di seppia, pane nero, pane salutare

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net