ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner e l'assedio dello spettatore: "Mi dai la giacca?"-Israele: "Hamas non recupera corpi ostaggi". Trump: "Attacchi riprendono al mio segnale"-Israele, Trump avverte Hamas: "Se non rispetta l'accordo posso autorizzare ripresa dei combattimenti"-Due regioni in arancione, otto in giallo: è ancora allerta meteo sull'Italia-Trump e il rebus Tomahawk: "Ucraina vuole attaccare Russia"-Veneto, la mossa di Zaia: "Mi candido capolista in tutte le province"-Sinner: "Alcaraz? Il tennis ha bisogno di certe rivalità". Poi 'legge' la sfida con Djokovic-Sinner, 'rinascita' al Six Kings Slam. Jannik torna in campo senza manicotto-Usa, da "Amo Hitler" a "camere a gas" per gli avversari, messaggi choc in chat giovani leader Repubblicani-Dopo 'C'è ancora domani' un secondo film per Paola Cortellesi: "Siamo a buon punto"-Six Kings Slam, oggi Sinner-Tsitsipas - Il match in diretta-Saviano-Mollicone, scontro social: "Invita a omertà". La replica: "Se non sai rispondere insulti"-Comolake, Lio (Accenture): "Attenzione all’AI divide, le piccole imprese rischiano di restare indietro"-Comolake, Gola (Open Fiber): "Serve una policy per completare la fibra vera in tutta Italia"-ComoLake, Sandulli (Yiami): "Nostro obiettivo è creare connessioni basate su passioni"-Incentivi auto elettriche, dal 22 ottobre via alle richieste-ComoLake, Pujia: "Potenziare sistema infostrutture"-ComoLake, Livrea (Akamai): "Ia innovazione ma anche nuova superficie per attacchi"-Festa del cinema di Roma, Acea premia il corto 'I custodi dell'acqua'-Sostenibilità, Flo lancia Alpha: nuova linea in stoviglie in carta senza plastica

Maturita’. Alimentazione tra le tracce d’esame

Condividi questo articolo:

“Siamo ciò che mangiamo?” è il titolo per la traccia d’esame socio-economica proposto agli oltre 600.000 maturandi. Durante il toto-tracce nessuno aveva previsto un tema sugli aspetti sociali ed economici dell’alimentazione, un tema da sempre caro ad Ecoseven.net

Dopo settimane di rumors sono ufficiali le tracce dei temi per l’esame di maturità, con qualche sorpresa. Oltre alla traccia per l’analisi del testo, un poesia di Ungaretti, e brani di Verga, D’Annunzio e Svevo per il saggio breve, i quasi 600.000 maturandi hanno potuto scegliere anche fra il testo scientifico e quello socio economico: con due sorprese. La prima traccia era incentrata sulla figura di Enrico Fermi (padre del nucleare), la seconda aveva come titolo “Siamo ciò che mangiamo?”. Se durante il toto-tracce in tanti avevano scommesso sul nucleare, il tema dell’alimentazione è inatteso quanto importante ed interessante.

Quello dell’alimentazione è un tema centrale della nostra era, ed insieme alla lotta alla povertà ed alla sostenibilità ambientale è alla base dei virtuosissimi “obiettivi del millennio”. Ma forse l’aspetto più interessante che offre la traccia proposta è proprio nel titolo “Siamo quello che mangiamo?”, un approccio alla responsabilità di ognuno in tema di scelte alimentari. Non solo per gli effetti che queste hanno su salute e benessere, ma soprattutto per le conseguenze sociali ed economiche delle stesse.

Un tema che, da sempre, appassiona noi di Ecoseven.net.

Questo articolo è stato letto 66 volte.

alimentazione, esame, maturità

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net