ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

Mangiare cioccolato rende più intelligenti?

Condividi questo articolo:

I ricercatori dell’Università del Maine hanno collegato il consumo abituale di cioccolato al miglioramento della funzione cognitiva

Diventare più svegli mangiando cioccolato più di una volta a settimana: è davvero possibile? A quanto dice una ricerca condotta dagli studiosi dell’Università del Maine, l’assunzione del cioccolato potrebbe davvero potenziare la nostra funzione cognitiva. 

Lo studio ha valutato un gruppo di 968 adulti privi di demenza, monitorando la loro dieta quotidiana per un certo numero di mesi – con un focus sulla loro assunzione più o meno abituale di  cioccolato.

I ricercatori sono stati in grado di trovare una relazione statisticamente significativa tra il mangiare cioccolato e una vasta gamma di funzioni cerebrali, tenendo anche in considerazione i fattori cardiovascolari, lo stile di vita e i fattori dietetici. Tutti i punteggi cognitivi erano significativamente più elevati in coloro che avevano consumato il cioccolato almeno una volta a settimana, rispetto a quelli che non lo avevano mai consumato o lo avevano consumato molto raramente, con molti benefici per la salute fisica.

I prodotti con cioccolato e cacao contengono flavonoidi, che sono dei composti polifenolici naturalmente presenti negli alimenti di origine vegetale e che hanno dimostrato di contribuire ad aumentare la velocità di elaborazione di un informazione e il lavoro della memoria. Inoltre, gli altri composti presenti nel cioccolato includono metilxantine, caffeina e teobromina, che sono noti per migliorare la vigilanza e l’elaborazione cognitiva.

La quantità di flavonoidi dipende dal tipo di cioccolato ed è presente in una percentuale più alta nel cioccolato fondente, a quanto dice lo studio (circa 7-15% nel cioccolato al latte e 30-70% nel cioccolato fondente) – inoltre il cioccolato fondente è più sano di quello al latte perché contiene meno zuccheri. 

Quella di aumentare la nostra performance cognitiva non è la prima dote positiva che viene collegata all’assunzione del cioccolato: storicamente era stato già insignito di caratteristiche che potevano essere usate per il trattamento di diverse malattie. E poi è anche molto buono.

Il cioccolato fa bene anche per il cervello degli anziani.

 

Questo articolo è stato letto 358 volte.

benessere, cioccolato, intelligenza, salute

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net