ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

La demenza senile? Si combatte con l’assunzione di vitamina E

Condividi questo articolo:

Una ricerca della Oregon State University, dimostra come la vitamina E sia un micronutriente essenziale per combattere la demenza senile e aumentare la resistenza alle infezioni

La demenza senile si combatte assumendo regolarmente la vitamina E. A sostenerlo è una ricerca della Oregon State University, che dimostra come la vitamina E sia un micronutriente essenziale per i giovani, gli anziani e le donne in gravidanza, con impatti positivi rilevanti per lo sviluppo del cervello, sul sistema nervoso e sulla resistenza generale alle infezioni.

Lo studio, in particolare, ha infatti dimostrato in modo sperimentale quanto sia importante l’assunzione regolare di vitamina E per uomini, donne e bambini (la quantità raccomandata è solitamente di 15 milligrammi al giorno per gli adulti). I test condotti in laboratorio hanno indicato che la vitamina E è di fondamentale importanza per lo sviluppo precoce del sistema nervoso ancor prima di nascere: si tratta infatti di una sostanza che protegge la funzione degli acidi grassi omega-3 ed in particolare dell’acido docosaesaenoico (DHA), elemento indispensabile che garantisce la salute del nostro cervello. Tutto questo, ovviamente, è stato confermato anche dalla scoperta che persone con livelli elevati di DHA hanno una riduzione del 47% legata al rischio di sviluppare demenza senile.

Secondo i ricercatori inoltre, l’assunzione costante di vitamina E è importante soprattutto per i primi mille giorni di vita dal momento del concepimento, in quanto è essenziale per lo sviluppo neurologico e cerebrale che si verifica in questo periodo.

L’utilità della vitamina E, si riscontra infine nella prevenzione dell’invecchiamento e dell’ossidazione del corpo operata dai radicali liberi. I cibi più importanti che contengono vitamina E, per chi non lo sapesse, possono diventare parte integrante della nostra alimentazione e sono: l’olio di germe di grano, l’olio di mandorle, di girasole, d’oliva, di cartamo, di soja e di mais. Da non dimenticare le mandorle, le nocciole, i semi di girasole, le arachidi, i cereali integrali, le uova, e poi spinaci, asparagi, ceci, crescione, marroni, broccoli e pomodori.

(ml)

Questo articolo è stato letto 48 volte.

alimentazione, demenza, demenza senile, senile, vitamina, vitamina E cervello

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net