ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

In Toscana gli Oscar green 2011: un premio alle aziende innovative e giovani

Condividi questo articolo:

Sono state recentemente premiate a Villa Montepaldi, San Casciano Val di Pesa, con un ‘Oscar’ verde, le sei imprese agricole che hanno dimostrato più creatività nello sviluppo di progetti green. Leggi i progetti vincenti e se vuoi trai qualche spunto e qualche buona idea

La Toscana è una regione che porta avanti grandi progetti per l’ecosostenibilità ed il sociale. Ne è l’esempio la nascita del primo allevamento equino per non vedenti, i voli in mongolfiera, lo sviluppo delle filiere corte e quello delle energie rinnovabili, o la selezione di eccellenze alimentari come la farina DOP della Garfagna. Sono state recentemente premiate a Villa Montepaldi, San Casciano Val di Pesa, con un “Oscar” verde, le sei imprese agricole che hanno dimostrato più creatività nello sviluppo di progetti green.
 
In fondo ad ogni progetto c’è l’audacia dei giovani e di idee spesso controcorrente, nel rispetto della sostenibilità e dell’ambiente. Sullo sfondo la globalizzazione di un mercato globale complesso e spesso troppo rapido nelle sue dinamiche di concorrenza. Ma i giovani hanno dato il segnale di saper seguire i propri sogni, i desideri del consumatore e le esigenze sociali aggiudicandosi l’ambito Oscar Green 2011, lanciato da Coldiretti Giovai Impresa. L’innovazione doveva essere l’elemento trainante dei progetti e tra 77 aderenti all’iniziativa, sei sono stati quelli premiati.
 
All’insegna della sorpresa, anche in una regione che conosciamo per tradizioni ed ospitalità centenarie, ecco le imprese che hanno saputo affermare il proprio business verde. A Reggello, provincia di Firenze, è stato vinto il Premio In Generation dall’azienda agricola “La Fara” con il progetto “Centauro” di Laura Pallavicini che alleva cavalli con l’obiettivo di farli diventare amici dei non vedenti: uno stimolo a riprendere fiducia in sé e a misurarsi con l’animale.
 
A Poggio al Corzano, nella zona di San Casciano Val di Pesa l’azienda di Pascal Goldschmidt  si aggiudica il Premio Stile e Cultura d’Impresa. Al centro del progetto la coltura dell’olivo e la passione per la mongolfiera dove la proposta è sorvolare campi e pascoli per ammirare le bellezze del teritorio e del lavoro contadino.
 
Siamo a Pisa per il Premio Campagna Amica. La Fattoria dell’Antica Filiera di Marcello Crapolu (Premio Sostieni lo sviluppo) e l’azienda agricola di Giuseppe Carrai puntano tutto sulle energie rinnovabili: geotermia e solare al servizio della produzione di formaggi ed ortaggi per i mercati di Campagna Amica.
 
Alla mitica Garfagnana, Lucca, dove nasce la prima farina Dop d’Italia insieme all’Associazione Castanicoltori viene assegnato il Premio Oltre la Filiera. La castanicoltura contribuisce a mantenere immutato il paesaggio, a tutelare e ripristinare l’uso di ei mulini e di tutte quelle architetture rurali che arricchiscono la zona.
 
A Pistoia invece vince l’idea di un’agricoltura che si afferma come arte. L’azienda agricola Romiti e Giusti si aggiudica infatti il Premio Esportare il Territorio. Specializzati nell’antica arte topiaria (potatura degli alberi per dare loro una forma geometrica), servono con il loro mestiere dal noto parco tematico di Gardaland a quello parigino di Eurodisney, fino al Principe Carlo d’Inghilterra.
 
Il Comune di Quarrata è stato premiato per aver messo in atto concretamente il principio della filiera corta con inserimento nei menù scolastici i prodotti a km zero del territorio. Non tutte le aziende o e idee sono state premiate, ma costituiscono comunque l’esempio di quanto si voglia e si possa fare ancora in termini di idee rispettose dell’ambiente e del territorio. (Vincenzo Nizza)
 
Questo articolo è stato letto 27 volte.

green, oscar green 2011, premio, premio alle aziende più giovani per il green, toscana

Comments (12)

  • … [Trackback]

    […] There you can find 48876 additional Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/in-toscana-gli-oscar-green-2011-un-premio-alle-aziende-innovative-e-giovani/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/in-toscana-gli-oscar-green-2011-un-premio-alle-aziende-innovative-e-giovani/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/in-toscana-gli-oscar-green-2011-un-premio-alle-aziende-innovative-e-giovani/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/in-toscana-gli-oscar-green-2011-un-premio-alle-aziende-innovative-e-giovani/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/in-toscana-gli-oscar-green-2011-un-premio-alle-aziende-innovative-e-giovani/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/in-toscana-gli-oscar-green-2011-un-premio-alle-aziende-innovative-e-giovani/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net