ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"

Grana Padano contro la pressione alta: lo dice questo studio

Condividi questo articolo:

In quantità moderate il Grana Padano aiuta a sconfiggere la pressione alta

Soffrite di pressione alta? Mangiate il Grana Padano. Trenta grammi al giorno sono la dose consigliata, meglio se è stagionato per un anno e due mesi.

Lo spiega una ricerca presentata a New York al 31esimo meeting della Società americana dell’ipertensione (Ash) e pubblicata sulla rivista dell’Ash ‘Jash’.

Lo studio è stato condotto dall’unità operativa di ipertensione dell’ospedale ‘Guglielmo da Saliceto’ di Piacenza in collaborazione con l’Istituto di scienze degli alimenti e della nutrizione dell’università Cattolica.

Lo studio ha coinvolto 30 pazienti che soffrivano di ipertensione di età compresa tra i 45 e i 65 anni; 13 donne e 17 uomini. Ad alcuni è stato somministrato un ‘formaggio placebo’, ad altri il Grana Padano stagionato 12 mesi, ricco di tripeptidi, composti quali Ipp (isoleucina-prolina-prolina) o Vpp (valina-prolina-prolina), che agiscono come Ace-inibitori (inibitori dell’enzima di converzione dell’angiotensina), una nota famiglia di medicinali antipertensivi. Il formaggio placebo invece non conteneva tripeptidi.

I tripeptidi del Grana stagionato inibiscono l’enzima che fa aumentare la pressione arteriosa. ‘Queste molecole raggiungono la massima concentrazione nel Grana Padano stagionato 12 mesi – spiega Giuseppe Crippa all’AdnKronos  – quello che troviamo a disposizione sul mercato e che noi abbiamo somministrato ai pazienti che non erano riusciti a stabilizzare la loro pressione arteriosa nei 3 mesi precedenti. Al momento dell’inizio della ricerca in tutti i pazienti la pressione era maggiore di 140 mmHg per la sistolica e/o maggiore di 90 mmHg per la diastolica. Dopo 2 mesi di trattamento con Grana Padano i livelli pressori si sono ridotti in modo significativo (-6 mmHg per la sistolica e -5 mmHg per la pressione diastolica), e nella maggior parte dei pazienti la pressione si è normalizzata

Quindi, secondo gli esperti, aggiungere una piccola quantità di Grana Padano a una dieta sana può aiutare a controllare la pressione arteriosa.

Ecco 10 regole per provare a ridurre la pressione alta.

 

Questo articolo è stato letto 124 volte.

grana, pressione, pressione sanguigna

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net