ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"-Sinner e il trionfo a Wimbledon: "Ho vinto una scommessa con Cahill e ora.."-Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l'aggressore-Sinner vince Wimbledon, l'entusiasmo e l'inchino di Barbieri-Sinner e il trionfo a Wimbledon, l'incontro con i reali: il regalo per Charlotte e George-Macron: "Libertà mai così minacciata dal 1945, pace dipende da noi"-Maltempo a Roma, voli dirottati e ritardi all'aeroporto di Fiumicino-Buonfiglio esalta Sinner: "Lui magnifico, tutti lo vorremmo come nipote"-Pietrangeli e il trionfo di Sinner: "Ora è imbattibile. Il Career Grande Slam? Non sarebbe miracolo"-Diretta Chelsea-Psg 1-0, oggi finale Mondiale per Club live-Allen, il volontario che lo ha ritrovato: "Speranze si affievolivano"-Sinner trionfa a Wimbledon, Kyrgios attacca: il 'tweet misterioso'-Schianto in tangenziale a Modena, auto prende fuoco: ragazza muore carbonizzata

Grana Padano contro la pressione alta: lo dice questo studio

Condividi questo articolo:

In quantità moderate il Grana Padano aiuta a sconfiggere la pressione alta

Soffrite di pressione alta? Mangiate il Grana Padano. Trenta grammi al giorno sono la dose consigliata, meglio se è stagionato per un anno e due mesi.

Lo spiega una ricerca presentata a New York al 31esimo meeting della Società americana dell’ipertensione (Ash) e pubblicata sulla rivista dell’Ash ‘Jash’.

Lo studio è stato condotto dall’unità operativa di ipertensione dell’ospedale ‘Guglielmo da Saliceto’ di Piacenza in collaborazione con l’Istituto di scienze degli alimenti e della nutrizione dell’università Cattolica.

Lo studio ha coinvolto 30 pazienti che soffrivano di ipertensione di età compresa tra i 45 e i 65 anni; 13 donne e 17 uomini. Ad alcuni è stato somministrato un ‘formaggio placebo’, ad altri il Grana Padano stagionato 12 mesi, ricco di tripeptidi, composti quali Ipp (isoleucina-prolina-prolina) o Vpp (valina-prolina-prolina), che agiscono come Ace-inibitori (inibitori dell’enzima di converzione dell’angiotensina), una nota famiglia di medicinali antipertensivi. Il formaggio placebo invece non conteneva tripeptidi.

I tripeptidi del Grana stagionato inibiscono l’enzima che fa aumentare la pressione arteriosa. ‘Queste molecole raggiungono la massima concentrazione nel Grana Padano stagionato 12 mesi – spiega Giuseppe Crippa all’AdnKronos  – quello che troviamo a disposizione sul mercato e che noi abbiamo somministrato ai pazienti che non erano riusciti a stabilizzare la loro pressione arteriosa nei 3 mesi precedenti. Al momento dell’inizio della ricerca in tutti i pazienti la pressione era maggiore di 140 mmHg per la sistolica e/o maggiore di 90 mmHg per la diastolica. Dopo 2 mesi di trattamento con Grana Padano i livelli pressori si sono ridotti in modo significativo (-6 mmHg per la sistolica e -5 mmHg per la pressione diastolica), e nella maggior parte dei pazienti la pressione si è normalizzata

Quindi, secondo gli esperti, aggiungere una piccola quantità di Grana Padano a una dieta sana può aiutare a controllare la pressione arteriosa.

Ecco 10 regole per provare a ridurre la pressione alta.

 

Questo articolo è stato letto 124 volte.

grana, pressione, pressione sanguigna

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net