ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne-Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"

La quercitina sostiene le difese immunitarie

Condividi questo articolo:

Questo composto presente nella maggior parte della frutta potrebbe difenderci dalle infezioni

Quando si tratta di trovare modi naturali per prepararsi alla stagione influenzale, non è necessario guardare lontano: la quercetina, un composto presente nella frutta e nella verdura, può aumentare la nostra resistenza agli agenti patogeni, compresi i virus dell’influenza A e B.

La quercetina è una sostanza chimica che si trova naturalmente in un certo numero di alimenti (tra cui mele, cipolle, tè, bacche e vino rosso) e in alcune erbe (come il ginkgo biloba e l’erba di San Giovanni).

Agisce come un antiossidante, contrasta i radicali liberi (sottoprodotti chimici noti per danneggiare le membrane cellulari e danneggiare il DNA) e possiede proprietà antistaminiche e antinfiammatorie. Nella medicina alternativa, si dice aiuti in caso di allergia, malattie cardiovascolari, raffreddori, influenza.

Queste proprietà sono sostenute da più ricerche. In uno studio pubblicato sull’American Journal of Physiology-Regulatory Integrative and Comparative Physiology, i ricercatori hanno scoperto che i topi trattati con la quercetina prima di essere esposti a situazioni a rischio erano più resistenti all’influenza.

Non solo. Secondo un altro studio, la quercitina aiuta il corpo a superare l’immunosoppressione che segue la fatica e diminuisce di molto le assenze a scuola e sul lavoro causate da raffreddori.

Il suo utilizzo è conosciuto anche in ambito veterinario: gli alti livelli di antiossidante naturale che contiene sono capaci di uccidere la Leishmania donovani e la Leishmania amazonensis nelle loro fasi amastigote

Questo articolo è stato letto 36 volte.

antibatterico, Infezioni, quercitina, sapone antibatterico

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 73548 additional Info on that Topic: ecoseven.net/ecoseven/la-quercitina-sostiene-le-difese-immunitarie/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net