ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"-Incidente nel Catanese, scontro auto-scooter: 2 morti e 1 ferito-Verissimo, Samira Lui: "Gerry Scotti è un colosso, sono davvero fortunata"-Stefano Benni, oggi la camera ardente: da Pennac a Feltrinelli chi c'era per lo scrittore-Verissimo, Anna Tatangelo: "Aspetto una femminuccia". Le parole sul compagno Giacomo-Latina, bomba esplosa nella notte in via Guido Rossa: è il terzo caso in una settimana

La classifica dei cibi più pericolosi

Condividi questo articolo:

Coldiretti ha diffuso la black list degli alimenti a rischio per la nostra salute

Ogni anno Coldiretti diffonde un dossier dedicato agli alimenti pericolosi per l’uomo a causa della presenza di residui chimici, micotossine, metalli pensanti, inquinanti microbiologici, diossine o additivi: nella lista di quest’anno ci sono il pesce spada e il tonno dalla Spagna, inquinati con metalli pesanti, gli integratori degli Stati Uniti, che comprendono ingredienti “fuorilegge”, le arachidi dalla Cina e i pistacchi dalla Turchia, entrambi contaminati da aflatossine cancerogene.

Nell’Unione Europea gli allarmi sono 2.925. Il paese con il maggior numero di notifiche è la Turchia, seguita dalla Cina, dall’India, dagli Stati Uniti e dalla Spagna. Sono Paesi con i cui prodotti arrivano spesso sulle tavole italiane: nel 2016 sono stati importati dalla Spagna 167 milioni di chili di pesce e dalla Turchia quasi 2 milioni i chili di pistacchi e  25,6 milioni di chili di nocciole.

Pericolosi anche i peperoni turchi, a causa di una contaminazione oltre i limiti di pesticidi. Seguono in classifica le carni di pollo provenienti dalla Polonia, che sono state oggetto di allarme per contaminazioni microbiologiche oltre i limiti di legge, in particolare di salmonella.

La “migliore” agricoltura d’Europa è quella italiana, con 292 prodotti a denominazione di origine (Dop/Igp), il divieto all’utilizzo degli Ogm e il maggior numero di aziende biologiche. L’Italia è anche al vertice della sicurezza alimentare mondiale con il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari (0,5%), quota inferiore di 3,2 volte alla media UE (1,7%) e ben 12 volte a quella dei Paesi terzi (5,6%).
 
ECCO LA LISTA DEI CIBI PIU’ PERICOLOSI
– Pesce dalla Spagna – per metalli pesanti in eccesso (mercurio e cadmio)
– Dietetici/integratori da USA – per ingredienti e novel food non autorizzati
– Arachidi dalla Cina – per aflatossine oltre i limiti
– Peperoni dalla Turchia – per pesticidi oltre i limiti
– Pistacchi dall’Iran – per aflatossine oltre i limiti
– Fichi secchi dalla Turchia – per aflatossine oltre i limiti
– Carni di pollo dalla Polonia – per contaminazioni microbiologiche (salmonella)
– Nocciole dalla Turchia – per aflatossine oltre i limiti
– Arachidi dagli USA – per aflatossine oltre i limiti
– Pistacchi dalla Turchia – per aflatossine oltre i limiti
– Peperoncino dall’India – per aflatossine e salmonella oltre i limiti
– Albicocche secche da Turchia – per solfiti oltre i limiti
– Noce moscata da Indonesia – per aflatossine oltre i limiti, certificato sanitario carente
– Carni di pollo dai Paesi Bassi – contaminazioni microbiologiche

Fonte: Elaborazioni Coldiretti dati Rasff 2016

Quali sono i danni alla salute che potrebbero provocare fitofarmaci e fertilizzanti? Qui un articolo di approfondimento.

Questo articolo è stato letto 186 volte.

aflatossine, cancro, cibo, coldiretti

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net