ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Il salmone non è rosa e il tonno non è rosso

Condividi questo articolo:

Oggi parliamo di coloranti artificiali e mercato alimentare

L’industria alimentare lo sa molto bene: spesso scegliamo un prodotto perchè ha un determinato colore. Allo stesso tempo, però, introduciamo nel nostro corpo coloranti artificiali, senza esserne consapevoli. Il primo imputato è il salmone, con il suo tipico colore rosa-fuxia, frutto di un mangime addizionato con astaxantina.

In commercio esiste l’astaxantina naturale e quella sintetica. Se quella naturale, che elimina i radicali liberi, è un tipo specifico di microalga che si trova in molti integratori e multivitaminici, quella sintetica, invece, viene ottenuta dalla raffinazione del petrolio. Per quanto sia stata testata sull’uomo, gli esperimenti non hanno utilizzato “parametri di sicurezza a lungo termine“.

Perché i grandi venditori di pesce mettono a rischio la salute dei consumatori nutrendo i salmoni con prodotti petrolchimici? Perché il salmone rosa viene comprato in quantità maggiori e a prezzi più alti di quello bianchiccio.

Lo stesso discorso vale per le bistecche di tonno, soprattutto all’estero. Vengono spesso gasate con monossido di carbonio, una sostanza tossica e inodore, affinchè non diventino marroni. Non a caso la “gasazione” dei pesci è stata da poco vietata in Giappone, Canada e Unione Europea.

Il monossido di carbonio interferisce con la capacità del corpo di trasportare e utilizzare l’ossigeno, specialmente nel cervello, portando all’ipossia. I sintomi da avvelenamento includono mal di testa, nausea, vertigini e stanchezza. Il consumo regolare di pesce gassificato porta fatica, mal di testa, perdita di memoria, dolore toracico, vomito, vista offuscata e perdita di coscienza.

Alcune aziende alimentari, infine, utilizzano derivati del catrame per mantere i sottaceti color verde brillante. I sottaceti, infatti, dovrebbero sbiadire col tempo, rischiando di rimanere invenduti, e per questo vengono trattati con la tartrazina, una tintura sintetica giallo limone, derivata dal catrame di carbone, un prodotto petrolifero.

Questi coloranti artificiali artificiali sono legati a mutazioni nel DNA delle cellule umane. La tartrazina, inoltre, causa molte reazioni avverse, tra cui orticaria (orticaria), angioedema (gonfiore delle labbra, lingua e gola), asma e dermatite atopica (eruzioni cutanee).

Se sei un amante degli alimenti con colori forti, ti consigliamo di abbandonare questi prodotti in nome di straordinari alimenti biologici, come il cavolfiore viola, un toccasana per occhi e salute.

 

Questo articolo è stato letto 1.246 volte.

coloranti, industria, industria alimentare, pesce

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net