ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Manovra, Cida: "Finalmente una tutela per chi paga Irpef ma restano ombre su rottamazioni"-Fs, Tanzilli: "Nostro focus è sull’Italia, andiamo all'estero se ci chiamano"-Imprese, Giuliano Amato: "Competenze non bastano, serve senso della missione"-Moda, Ferretti: "Linguaggio universale e specchio della società, ai giovani dico di non arrendersi"-Tesla e i mille miliardi di Musk, 'stipendio' folle o semplice legge del mercato?-MotoGp, Alex Marquez il più veloce nelle prime libere in Portogallo-Ucraina, stretta Ue su visti a cittadini russi dopo disturbi con droni e sabotaggi-2G Italia a Ecomondo, cogenerazione motore della transizione-Droga, Mattarella: "Tragedia che richiede impegno corale e costante". Meloni: "Istituzioni unite"-Gino Cecchettin: "Turetta? Sterile combattere quando la guerra è finita"-Miastenia, in Sardegna su mille pazienti stimati solo metà nel registro-Sinner, Kafelnikov sulla vita privata: "Spero che ragazze non siano trovata pubblicitaria"-Manovra, sciopero generale il 12 dicembre: l'annuncio della Cgil-Oriana Sabatini: "Io e Dybala abbiamo perso un figlio. Tradimenti? Li scoprirei"-Hackathon Synlab, vince Alma-Care soluzione digitale per invecchiare bene-Scintille Dalla Palma-Setta, lo stylist: "Mai più ospite da lei". La replica: "Mai invitato"-Pallavolo, Berruto: "Torno ad allenare, sarò ct della Palestina"-Incappucciati tirano bomba carta e imbrattano con svastiche scuola a Roma-Emanuela Folliero: "Ho creduto di morire, era allergia alla codeina"-Patrizia Rossetti: "Ho ritrovato l'amore con l'attore Marco Antonio Bellini"

Il potassio fa miracoli

Condividi questo articolo:

Riconosciuti fin dall’antichità proprietà e utilizzi di questo incredibile minerale

Gli antenati più intraprendenti facevano così: prendevano una pianta e la riducevano in cenere. Poi prendevano quella cenere e la facevano bollire. Evaporata l’acqua, rimaneva la cenere di potassio che veniva utilizzata per fare il sapone, un detergente alcalino, antiacido o neutralizzatore.

Molto più tardi, nel 1807, l’elemento raccolto dalla pentola ( in inglese, “collected from this pot ash”), prese il nome appunto di Pot-ash-ium, in poche parole Potassio.

Ogni vitamina e minerale ha una storia interessante, profondamente legata all’esistenza dell’uomo, ma il potassio, a differenza degli altri, rientra nei quattro pilastri della vita, assieme all’ossigeno, all’acqua e al sodio.

Il minerale maggiormente presente all’interno delle nostre cellule dovrebbe essere lui. Quando è assente, il corpo si gonfia e il sodio entra prepotente nelle cellule causando un innalzamento della pressione, quando è poco aumenta il dolore, in quanto il corpo potrebbe non avere (o avere bassi) livelli di ormoni steroidei.

Il potassio, come il magnesio, ha un’insaziabile sete: i batteri che ne entrano in contatto vengono disidratati, fino alla loro morte. Questo, per esempio, avviene nel miele integrale biologico: è stato provato che i batteri non possono vivere in presenza del miele perché è un’ottima sorgente di potassio.

Se pensate che lo stesso avvenga nelle banane, vi sbagliate. La banana non è un’eccezionale fonte di potassio, anche se la pubblicità a lungo ha sostenuto il contrario. Gli alimenti, in questo senso, più virtuosi sono le verdure biologiche, in particolare i fagioli, i pomodori, i datteri, i carciofi e l’aceto di sidro di mele biologico.

Come già sospettavamo, quando ingeriamo cibo introduciamo informazioni. Queste possono costruire e rafforzare, o indebolire e minacciare. Dipende – quasi – tutto da noi.

Questo articolo è stato letto 51 volte.

banana, banane, carciofi, miele, minerali, potassio, pressione, vita

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net