ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, Aiom: "16% donne costrette a lasciare il lavoro dopo la diagnosi"-Imprese, Cariola (Eni): “Con G∙row valorizziamo la governance lungo l'intera catena del valore”-Un Sacco in Comune, Crotone vince sfida del riciclo tra capoluoghi calabresi-A Roma il 27esimo Congresso Aiom con 3mila oncologi, apre Mattarella-Nepal, sospese ricerche degli alpinisti dispersi: tra loro anche l'abruzzese Marco Di Marcello-Crollo Torre dei Conti, l'autopsia sull'operaio: "Octay Stroici è morto per schiacciamento"-Manovra, Federmanager: "Non è favore ai ricchi ma un segnale di equità per ceto produttivo che sostiene il Paese"-Sinner-Alcaraz, risate e selfie: allenamento show a Torino. E Jannik vince il set-Piemonte, torna nelle Langhe e Roero il ‘Magico Paese di Natale’ dedicato a ‘Ritorno alle radici’-Rifiuti, Cescut (Btt): "Nostra tecnologia recupera valore prezioso da scarto automotive"-Aveva detto di essere Maddie McCann, 24enne condannata per molestie-Hanno ucciso l'uomo ragno, stasera la serie tv sugli 883 in chiaro-Michael Jackson, il primo trailer del film sulla sua vita: il protagonista è suo nipote Jaafar-Rifiuti, Galdo (Cial): "Rapporto sostenibilità è azione di responsabilità sociale"-Natale, ricerca, per 4 italiani su 5 il simbolo è l’albero, presente nel 92% delle case-Dopo Andrea, titoli reali a rischio anche per Harry e Meghan?-Roma, sopralluogo in mare nello scalo di Civitavecchia per verificare lo stato dei lavori-Senatore Rosso a convegno Cni: "Il ruolo degli ingegneri è centrale per la rigenerazione urbana"-Sanremo, Carlo Conti: "Verso i 28 Big, non credo di riuscire a stare nei limiti"-Made in Italy, Borgonzoni: "Congratulazioni ad Alberta Ferretti"

Il potassio fa miracoli

Condividi questo articolo:

Riconosciuti fin dall’antichità proprietà e utilizzi di questo incredibile minerale

Gli antenati più intraprendenti facevano così: prendevano una pianta e la riducevano in cenere. Poi prendevano quella cenere e la facevano bollire. Evaporata l’acqua, rimaneva la cenere di potassio che veniva utilizzata per fare il sapone, un detergente alcalino, antiacido o neutralizzatore.

Molto più tardi, nel 1807, l’elemento raccolto dalla pentola ( in inglese, “collected from this pot ash”), prese il nome appunto di Pot-ash-ium, in poche parole Potassio.

Ogni vitamina e minerale ha una storia interessante, profondamente legata all’esistenza dell’uomo, ma il potassio, a differenza degli altri, rientra nei quattro pilastri della vita, assieme all’ossigeno, all’acqua e al sodio.

Il minerale maggiormente presente all’interno delle nostre cellule dovrebbe essere lui. Quando è assente, il corpo si gonfia e il sodio entra prepotente nelle cellule causando un innalzamento della pressione, quando è poco aumenta il dolore, in quanto il corpo potrebbe non avere (o avere bassi) livelli di ormoni steroidei.

Il potassio, come il magnesio, ha un’insaziabile sete: i batteri che ne entrano in contatto vengono disidratati, fino alla loro morte. Questo, per esempio, avviene nel miele integrale biologico: è stato provato che i batteri non possono vivere in presenza del miele perché è un’ottima sorgente di potassio.

Se pensate che lo stesso avvenga nelle banane, vi sbagliate. La banana non è un’eccezionale fonte di potassio, anche se la pubblicità a lungo ha sostenuto il contrario. Gli alimenti, in questo senso, più virtuosi sono le verdure biologiche, in particolare i fagioli, i pomodori, i datteri, i carciofi e l’aceto di sidro di mele biologico.

Come già sospettavamo, quando ingeriamo cibo introduciamo informazioni. Queste possono costruire e rafforzare, o indebolire e minacciare. Dipende – quasi – tutto da noi.

Questo articolo è stato letto 51 volte.

banana, banane, carciofi, miele, minerali, potassio, pressione, vita

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net