ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma-Morto Franco Ligas, il giornalista sportivo e storica firma di Mediaset aveva 79 anni-Fashion & talents, a Piazza di Spagna l'alta moda in passerella

Il potassio fa miracoli

Condividi questo articolo:

Riconosciuti fin dall’antichità proprietà e utilizzi di questo incredibile minerale

Gli antenati più intraprendenti facevano così: prendevano una pianta e la riducevano in cenere. Poi prendevano quella cenere e la facevano bollire. Evaporata l’acqua, rimaneva la cenere di potassio che veniva utilizzata per fare il sapone, un detergente alcalino, antiacido o neutralizzatore.

Molto più tardi, nel 1807, l’elemento raccolto dalla pentola ( in inglese, “collected from this pot ash”), prese il nome appunto di Pot-ash-ium, in poche parole Potassio.

Ogni vitamina e minerale ha una storia interessante, profondamente legata all’esistenza dell’uomo, ma il potassio, a differenza degli altri, rientra nei quattro pilastri della vita, assieme all’ossigeno, all’acqua e al sodio.

Il minerale maggiormente presente all’interno delle nostre cellule dovrebbe essere lui. Quando è assente, il corpo si gonfia e il sodio entra prepotente nelle cellule causando un innalzamento della pressione, quando è poco aumenta il dolore, in quanto il corpo potrebbe non avere (o avere bassi) livelli di ormoni steroidei.

Il potassio, come il magnesio, ha un’insaziabile sete: i batteri che ne entrano in contatto vengono disidratati, fino alla loro morte. Questo, per esempio, avviene nel miele integrale biologico: è stato provato che i batteri non possono vivere in presenza del miele perché è un’ottima sorgente di potassio.

Se pensate che lo stesso avvenga nelle banane, vi sbagliate. La banana non è un’eccezionale fonte di potassio, anche se la pubblicità a lungo ha sostenuto il contrario. Gli alimenti, in questo senso, più virtuosi sono le verdure biologiche, in particolare i fagioli, i pomodori, i datteri, i carciofi e l’aceto di sidro di mele biologico.

Come già sospettavamo, quando ingeriamo cibo introduciamo informazioni. Queste possono costruire e rafforzare, o indebolire e minacciare. Dipende – quasi – tutto da noi.

Questo articolo è stato letto 49 volte.

banana, banane, carciofi, miele, minerali, potassio, pressione, vita

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net