ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Temptation Island, il triangolo Valerio-Sarah-Ary: il colpo di scena-Media: "Carri armati israeliani entrati a Gaza City, in corso raid aerei"-Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa

Hamburger e polpette a base di insetti

Condividi questo articolo:

Space10 sta reinventando il cibo da fast food per far sì che abbia meno impatto sull’ambiente

La produzione della carne ha un grandissimo impatto sull’ambiente – lo sappiamo e non fanno altro che ricordarcelo. Eppure, giornalmente, questa notizia non ci aiuta affatto a saper rinunciare a un hamburger, a un hot dog o a una ciotola di polpette. Per questo, Space10 sta reinventando i nostri piatti da fast food preferiti in una maniera comunque deliziosa ma anche sostenibile. 

Si chiamano Bug Burger, Dogless Hot Dog, Microgreen Ice Cream e Neatball queste innovative specialità (per dire: «bug» vuol dire insetto e «neat» vuol dire pulito).
Space10 è un laboratorio tutto incentrato sulla ricerca di modi per rendere il futuro un posto migliore e per farlo hanno avuto diversi approcci nel corso del tempo, che sono passati dall’arredamento degli interni ai giardini urbani, fino ad arrivare a questa innovazione: una possibilità sane e rinnovabile di mangiare.

Il gruppo, che si appoggia su IKEA, ha creato un menu che farà venire l’acquolina in bocca. Innanzitutto: il Dogless Hot Dog, che ha il panino di alga spirulina con carote essiccate e glassate, ketchup di barbabietola, cetriolo e insalata di erbe (grazie alle microalghe, il Dogless contiene più proteine di un vero e proprio hot dog), e poi il Bug Burger, che è fatto di barbabietola rossa, pastinaca, patate e tarme della farina con una miscela di insalata coltivata localmente in coltura idroponica. Inoltre, Space10 ha anche creato l’iconica polpetta IKEA: si chiama Neatball e ha due versioni: una fatta con le tarme della farina e l’altra con delle radici.

Gli insetti, come è noto, sono una fonte sostenibile di proteine: nella nostra cultura non si mangiano, quindi abbiamo una naturale propensione a rifiutarli. Eppure, grazie a queste creazioni, non sarà un approccio difficile, visto che non rimane niente della loro forma iniziale, ci si trova soltanto davanti a dei piatti bellissimi e appetitosi.
Nel menu, è bene sottolinearlo, ci sono anche l’insalata Lokal, fatte di verdure (anche molto particolari) coltivate idroponicamente nel seminterrato di Space10, e il dessert Microgreen Ice Cream, un gelato fatto con finocchio, coriandolo, basilico o menta e con un basso contenuto di zuccheri – visto che è addolcito con succo di mela, mele e succo di limone.
Per il momento, tutte queste specialità si trovano solo da Space10 e allora: tutti pronti a fare un giro a Copenaghen?

Questo articolo è stato letto 58 volte.

alimenti, cibi, cibi innovativi, cibo, hamburger, innovazione, insetti, spazio

Comments (37)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net