ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terremoto in provincia di Avellino, torna la paura in Irpinia-Elezioni regionali Puglia, comitato Lobuono: "Liste sono 4, non ammessa Forza Italia a Foggia"-Carolyn Smith, l'appello a Ballando: "Da 10 anni lotto contro il tumore, fate prevenzione"-Napoli-Inter 3-1, Marotta contro "il rigorino". Conte: "Cerca alibi"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 25 ottobre-Ucraina, Trump: "Non incontro Putin senza accordo di pace". Media: "Russia addestra bambini ucraini in territori occupati"-Seconda ammonizione per Gilmour, anzi no: il 'giallo' in Napoli-Inter-Imprese, Frega (Philip Morris Italia): "La creatività guida i processi industriali"-Tabacco, Volpetti (Philip Morris International): "Innovazione per un futuro smoke-free"-A Milano Iqos Curious X e Seletti presentano ‘Sensorium Worlds’-MotoGp, si corre il Gp Malesia: orario e dove vederlo in tv-Design, Seletti: "La creatività è importante in ogni ambito"-Conte gli dice qualcosa, Lautaro Martinez reagisce: rissa sfiorata in Napoli-Inter-Martina Stella, la separazione dall'ex marito: "Era un matrimonio affollato"-Napoli-Inter 3-1, Conte cala il tris e si riprende il primo posto-'Daspo' per Hannoun, il Questore: "E' pericoloso, non potrà tornare a Milano per un anno"-Medicina salva vita, focus Siaarti su emergenza e ossigeno iperbarico-Festa del Cinema di Roma, 'Left-Handed Girl' è il miglior film-De Bruyne segna ma si fa male: cos'è successo in Napoli-Inter-Supercar da 12 milioni sequestrata a Milano, era 'sparita' in Germania

Gli agrumi fanno bene al cervello

Condividi questo articolo:

Mangiare più agrumi è un modo semplice per prevenire la demenza

Un recente studio, condotto da ricercatori dell’Università di Tohoku in Giappone, ha rivelato che gli amanti degli agrumi hanno meno probabilità di sviluppare disturbi cognitivi legati all’età e alla demenza.

Nello studio, pubblicato sul Journal of Nutrition, il team ha scoperto che le persone anziane che mangiano arance, limoni, pompelmi e lime possono ridurre il rischio di sviluppare demenza di oltre un quarto.

Lo studio, durato sette anni, ha preso in esame i dati di oltre 13.000 anziani. Il team ha esaminato il loro tasso di consumo di agrumi e se hanno sviluppato qualche forma di deterioramento cognitivo, inclusa la demenza.

I risultati sono stati positivi: i ricercatori hanno trovato un legame diretto tra il consumo frequente di agrumi e una migliore memoria e salute del cervello. Tra gli adulti che facevano parte dello studio, quelli che mangiavano quotidianamente limoni, lime e arance avevano diminuito la loro possibilità di sviluppare demenza almeno del 23%, rispetto a quelli che li mangiavano meno di due volte a settimana.

Secondo i ricercatori, l’effetto neuroprotettivo può essere ricondotto alla nobiletina, un flavonoide potenziato dal cervello che si trova principalmente nelle bucce.

Secondo studi precedenti, la nobiletina rallenta e persino inverte i segni di deterioramento cognitivo legati all’età. Non solo. Ha anche un effetto antinfiammatorio.

Questo articolo è stato letto 57 volte.

agrumi, cervello

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net