ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

Gamberetti? Sì, grazie. Ma non di pesce

Condividi questo articolo:

Una multinazionale americana lancia sul mercato i gamberetti a base vegetale

L’azienda mondiale Tyson Foods ha annunciato che investirà in una nuova startup sviluppata nella Silicon Valley, che si chiama New Wave Foods, e che è pronta a invadere il mercato con il suo nuovo prodotto: dei gamberi a base vegetale.

«Abbiamo lavorato con il Culinary Institute of America per stabilire il gold standard di questo prodotto e quindi abbiamo creato un gambero di origine vegetale, che ha avuto recensioni entusiastiche da migliaia di persone che l’hanno assaggiato», ha dichiarato Mary McGovern, CEO di New Wave Foods. «I nostri gamberi a base vegetale si cucinano e hanno lo stesso sapore di quelli veri».

La New Wave Foods si trova in un mercato in rapida crescita, ovvero quello delle aziende che producono alimenti a base vegetale che sono molto simili alla carne o al pesce che «imitano». Nel caso specifico di questi gamberetti, saranno fatti con estratto di alghe e proteine vegetali, oltre a un mucchio di ingredienti top-secret, che sono riusciti nel difficile intento di replicare la consistenza dei gamberetti.

Questo prodotto verrà distribuito nei ristoranti, visto che negli Stati Uniti l’80% per cento dei gamberi viene consumato nel servizio di ristorazione. Tra l’altro, quello dei gamberetti è un mercato molto incoerente, con forniture e prezzi che variano in modo selvaggio, quindi è molto interessante questo nuovo posizionamento vegetale.

Questo articolo è stato letto 110 volte.

alghe, food&science, gamberi a base vegetale, gusto, New Wave Foods, proteine vegetali, ristorante, sapore, Silicon Valley, Startup, stati uniti, vegan

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net