ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"-Scooter finisce fuori strada, muore 17enne nel Fiorentino-Bitcoin ai massimi, sopra i 122mila dollari-Torna l'anticiclone africano, caldo e temperature in aumento-Terremoto in Indonesia, sisma magnitudo 6.7 al largo delle Molucche-Roma, esalazioni monossido di carbonio in hotel in via Aurelia: 96 evacuati, 6 in ospedale-Milano, piromane incendia Balena Triennale: preso presunto responsabile-Buckingham Palace conferma: Trump da re Carlo a Windsor a settembre-Sinner, il calendario dopo Wimbledon: quando torna in campo Jannik-Ucraina, Trump: "Invieremo Patriot a Kiev, ne hanno disperatamente bisogno"-Tour de France, oggi decima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Torna la 'La Ruota della Fortuna', Gerry Scotti da oggi in access prime time su Canale 5-Dalla finale con Alcaraz alle parole: dentro il trionfo di Sinner a Wimbledon-Dazi Trump, von der Leyen: "Pronte contromisure, ma sono sospese". Meloni: "Italia farà sua parte"-Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va-Yamal e il compleanno, l'accusa: "Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show"

Fa bene mangiare gli anacardi?

Condividi questo articolo:

Uno studio indiano spiega i benefici del consumo di anacardi, soprattutto per i diabetici

L’india è tra le prime nazioni al mondo produttrici di anacardi, per questo motivo, partendo da un’ipotesi di benefici che essi possono portare, il Ministero del Commercio e dell’Industria indiano ha deciso di sponsorizzare uno studio di controllo randomizzato sul consumo degli anacardi.

La ricerca, condotta a Chennai, ha dimostrato e ratificato l’ipotesi riguardo ai benefici per la salute che hanno coloro che mangiano anacardi, mostrando anche risultati positivi in un ambito che di solito non ne vede quando si parla di “noccioline”: il colesterolo. Oltre a ridurre la pressione sanguigna, gli anacardi aumentano anche l’HDL (ovvero il colesterolo buono) – come hanno scritto i ricercatori nell’articolo pubblicato sulla rivista «Journal of Nutrition».

«In precedenza si credeva che tutte le noci fossero cattive in quanto contengono un bel po’ di calorie e la gente pensava che l’assunzione di frutta secca avrebbe comportato un aumento di peso e colesterolo alto. Tuttavia, negli ultimi dieci anni circa, il valore nutrizionale di anacardi (mandorle, pistacchi e noci) e i loro benefici per la salute sono stati dimostrati da molti studi. Questo particolare studio è stato condotto sul consumo di anacardi tra i diabetici», afferma V. Mohan, autore principale dello studio.

I soggetti coinvoti nello studio erano indiani con diabete di tipo 2: per 12 settimane gli sono stati somministrati 30 grammi di anacardi crudi, mentre loro mantenevano la loro dieta abituale. Dopo 12 settimane, si è registrato un significativo calo della pressione sistolica (il valore superiore) e un significativo aumento del colesterolo buono. Non si sono osservati effetti deleteri sul peso corporeo, sugli zuccheri nel sangue o sull’LDL (ovvero il colesterolo cattivo).

Ovviamente, questo vale per gli anacardi crudi: gli effetti benefici possono essere attenuati se si assumono anacardi salati o arrostiti in oli di varia natura.

Questo articolo è stato letto 55 volte.

alimentazione, Anacardi, benefici, colesterolo, diabete

Comments (20)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net