ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

L’obesità danneggia il cervello

Condividi questo articolo:

L’obesita’ rende piccolo il cervello e lo atrofizza nella regione dell’ipotalamo, dove e’ inibita la formazione di nuovi neuroni

L’obesità danneggia anche il cervello. Mentre i chili di troppo allargano il girovita, il nostro cervello si restringe e si atrofizza in una sola regione,  l’ipotalamo, indispensabile per il controllo di appetito e peso corporeo. A lanciare l’allarme sono due studi indipendenti condotti rispettivamente da Michael Schwartz della University of Washington presso Seattle e Jeffrey Flier del Beth Israel Deaconess Medical Center di Boston, entrambi pubblicati sul Journal of Clinical Investigation.

L’obesità cambia la forma della mente e ne riduce le prestazioni. Mentre Michael Schwartz ha dimostrato che il cervello si atrofizza nell’ipotalamo, Jeffrey Flier ha anche dimostrato che in caso di obesità, nell’ipotalamo risulta rallentato o del tutto assente il fisiologico ricambio periodico di cellule nervose, insomma è inibita la formazione di nuovi neuroni.

Non solo. Anche alcuni ricercatori italiani dell’Università Cattolica di Roma hanno dimostrato che l’obesità accelera l’invecchiamento del cervello, riducendo i livelli della molecola Creb1, indispensabile per il buon funzionamento delle ‘meningi’. Questi studi vogliono fornire informazioni sui meccanismi che l’obesità fa scattare e vogliono essere il punto di partenza per lo sviluppo di nuovi farmaci: quelli sintetizzati fino ad oggi, infatti, tentano di ricreare la sensazione di sazietà o evitare l’assorbimento dei grassi, ma non agiscono direttamente sui danni prodotti sull’organismo dall’eccesso di peso corporeo.

(gc)

Questo articolo è stato letto 53 volte.

cervello, chili di troppo, dieta, obesità, obesità cervello

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net