ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid-Ferrara, donna schiacciata dal trattore in azienda agricola: morta sul colpo-Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada-Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898-Allen potrebbe essere dimesso oggi, il bimbo ritrovato a Ventimiglia sta bene-Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah-"Sinner vince Wimbledon, difficile da accettare": l'attacco del Telegraph-Scuola, Valditara: "Assumeremo oltre 54mila docenti per il prossimo anno"-Sinner, ultimo show a Wimbledon: Jannik ballerino al party-14 luglio, Mattarella a Macron: "Rapporto unico Francia-Italia, alleati vitali l'uno per l'altro"

La tassa sul junk food dà buoni risultati in Messico

Condividi questo articolo:

In Messico hanno usato anche la leva fiscale per ridurre il consumo del cibo poco salutare

Sono due anni che in Messico gli alimenti non essenziali che contengono più di 275 Kcal ogni 100 grammi hanno subito un aumento della tassazione. Parliamo di patatine, dolciumi, salatini…. Tutto ciò che generalmente rientra nella categoria del ‘junk food’. Il prezzo di questi alimenti è aumentato mediamente dell’8%.

Dopo un anno, uno studio condotto dall’Istituto Nazionale di Salute Pubblica di Città del Messico e dai ricercatori dell’Università di Chapell Hill (North Carolina), ha rilevato che i consumi di questi alimenti poco salutari sono calati nella misura di 25 grammo a testa su base mensile.
Significa una riduzione del 5,1% rispetto alle stime del periodo precedente.

Il cambiamento di abitudini ha avuto diversi effetti anche in base al reddito delle persone: i più ricchi non hanno modificato le loro abitudini, mentre la classe media ha abbassato il cosumo di junk food del 5,8%. I più poveri invece, notoriamente più soggetti all’obesità in quanto accedono meno a una alimentazione ‘sana’, hanno ridotto l’acquisto di cibo spazzatura del 105.

I medici britannici hanno chiesto una tassazione maggiore sulle bibite gassate, una misura già attiva a San Francisco negli Stati Uniti.

 

Questo articolo è stato letto 104 volte.

Cibo spazzatura, dieta, junk food, messico, tassa

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/la-tassa-sul-junk-food-da-buoni-risultati-in-messico/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/la-tassa-sul-junk-food-da-buoni-risultati-in-messico/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 44233 additional Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/la-tassa-sul-junk-food-da-buoni-risultati-in-messico/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net