ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sanità, Marchetti (UniMi): "Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali"-Cobolli e l'emozionante dedica a Bove dopo la vittoria in Coppa Davis - Il video-Comunicazione, event industry italiana +12,2% e celebra a Roma la XXII edizione Beat Italia-Coppa Davis, semifinale Spagna-Germania 1-0 - Il match in diretta-Ucraina, leader Ue e G7: "Piano Usa richiede ulteriore lavoro"-Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta-Ornella Vanoni, il rapporto con il figlio Cristiano: "Pensava che lo abbandonassi"-Vanoni, Elisa Fuksas: "L'ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita"-Da 'Cesare' di Alberto Angela all'omicidio di Piersanti Mattarella' secondo Gotor, le novità in libreria-Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: "Rispetto per Vanoni"-Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano-Vanoni, l'intervista 'iconica' a Belve nel 2023: "Le canne? La mia medicina"-Consumi, De Rita (Censis), "Prevale il modello fondato sulla ricerca della 'piccola felicità"-Ornella Vanoni e la 'corte' a Marracash: "Se avessi 30 anni in meno..."-Innovazione, Ross (Bologna Business School): "Attesi 10 anni di cambiamenti dirompenti"-Imprese, Urso: "Transizione 5.0? E' stato dipinto come brutto anatroccolo"-Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali-Ucraina, Meloni al G20: "Italia pronta a lavorare con Ue e Usa per pace giusta"-Grassucci (Skuola.Net): "Adolescenti si informano e scelgono ristoranti sui social"-Consumi, Lundari (TikTok): "Piattaforme d'intrattenimento hanno impatto dirompente"

Alimentazione, la dieta mediterranea previene l’Alzheimer

Condividi questo articolo:

Mangiare bene per prevenire l’Alzheimer, si puo’. La dieta mediterranea puo’ darci una mano secondo gli scienziati italiani e spagnoli 

La dieta mediterranea riduce i rischi di contrarre l’Alzheimer. Una buona alimentazione può aiutare. Gli alimenti che la compongo sono ricchi di composti antiossidanti capaci di ridurre il rischio di deficit cognitivo e demenza.

Ad affermare che la dieta mediterranea può prevenire la malattia del morbo di Alzheimer è la Società italiana di gerontologia e geriatria, che in uno studio ha affermato che l’olio d’oliva migliora la memoria a breve termine e il caffè aiuta la memoria a lungo termine, permettendoci di immagazzinare ricordi nel lungo periodo. Le noci, inoltre, aumentano la memoria di lavoro e consentono un migliore risultato. Ma fa bene anche mangiare altra frutta secca.

Ma la dieta mediterranea è famosa anche in Spagna. Infatti una ricerca spagnola, condotta da ricercatori universitari, medici e nutrizionisti e i cui risultati sono stati pubblicati sul ‘Journal Alzheimer Deseases’, ha dimostrato che una dieta sana, come la dieta mediterranea, è capace di ridurre sensibilmente il rischio di deficit cognitivi e di Alzheimer. 

In generale, per rallentare il decadimento della memoria bisogna ridurre le calorie quotidiane e modificare la dieta, limitando gli alimenti sazianti ma troppo grassi e preferendo quelli vegetali. Di solito i soggetti che assumono più calorie del necessario sono anche coloro che mangiano più volentieri cibi ricchi di carboidrati, zuccheri e lipidi, sostanze notoriamente dannose per l’equilibrio fisico e mentale.