ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione-M5S, Conte lancia 'cantiere' 5 Stelle per programma politiche 2027-Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk-Magnini a Belve e il caso doping: "Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato"-Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti-Manovra 2025, ok dall'Ue. Entro domani l'operazione verità al vertice di maggioranza-Bodo-Juve 2-3, Spalletti 'sfida' il gelo per esultare al gol di David-Maria De Filippi a Belve, svelata l'identità segreta: "Mi faccio chiamare Cattivik"-Freddo e venti gelidi fino a venerdì, ma dal fine settimana cambia tutto-Belen e l'intervista 'rallentata': "Avevo preso dei calmanti, soffro di attacchi di panico"-Corona e la querela di De Laurentiis: "Sfidiamoci a duello"-La Fifa svela la procedura di sorteggio per i Mondiali 2026: ecco cosa dovrà 'aspettarsi' l'Italia-Ostia, feci in chiesa e sull'altare: ci sarà messa di riparazione-Ucraina, ok di Kiev ad accordo di pace: ma Mosca frena. Trump invia Witkoff da Putin-Champions League, oggi Bodo-Juve e Napoli-Qarabag - Le partite in diretta-Notte di paura per la famiglia Pinamonti, rapina in casa durante Sassuolo-Pisa-Superenalotto martedì 25 novembre, estratta la combinazione vincente-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia scende e Pd sale-Violenza sulle donne, cortei a Milano e Torino con omaggio a Ornella Vanoni-Femminicidio, la Camera approva all'unanimità il ddl: ecco il nuovo reato

L’amore per cibi grassi e fritti è scritto nel nostro Dna

Condividi questo articolo:

Alcuni di noi amano il grasso per cause genetiche

Se amate i cibi grassi dovete “incolpare” i vostri geni. Lo spiega uno studio dell’Università di Cambridge (Regno Unito), pubblicato su Nature, secondo cui alcune persone sono geneticamente indirizzate a preferire il sapore degli alimenti ricchi di grassi, e dunque più a rischio di incappare in chili di troppo e obesità. 

Durante l’esperimento i ricercatori hanno offerto a 54 volontari porzioni illimitate di Korma di pollo (un tipico piatto indiano), seguite dal dolce inglese Eton mess. Alcuni piatti erano preparati con i grassi, altri erano versioni “low-fat”.

Il risultato? le persone portatrici di una variante genetica già collegata all’obesità hanno mostrato di peferire i piatti ricchi di grassi.
Si tratta del gene Mc4r e si stima che una persona su mille sia portatrice di una versione difettosa di questo gene che controlla l’appetito e quanto bene bruciamo le calorie. Queste persone proprio amano i cibi grassi. È possibile che si tratti di un meccaniscmo che si è evoluto per fronteggiare meglio i tempi di carestia.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

dieta, DNA, genetica, grassi

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net