ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Real Madrid-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Chi l'ha visto, stasera 22 ottobre: l'intervista ad Andrea Sempio-Ucraina, attacchi russi su Kiev: almeno due morti. Trump-Putin, nessun vertice per ora-'Il Mostro', esce oggi la serie Netflix che riparte dal delitto del 1968-Atalanta-Slavia Praga: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Sinner-Altmaier: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"

Ecco la ‘dieta Conte’: scopriamo cosa mangiano gli Azzurri

Condividi questo articolo:

Antonio Conte ha uno schema preciso anche per l’alimentazione dei suoi giocatori: tanti piccoli pasti e sfizi vietati

L’atmosfera si fa rovente per la grande sfida tra Italia e Germania agli Europei: il classico dei classici del pallone terrà con il fiato sospeso migliaia di tifosi in tutta la penisola. Cosa hanno messo in tavola i nostri campioni per arrivare al massimo della forma in questa fase finale del torneo? 

In caso di vittoria, oltre agli schemi del commissario tecnico, porteremo in trionfo anche la celebre dieta mediterranea, vanto della nostra italia? Sì e no, perché la dieta Conte, pur partendo dalle pietanze genuine della tradizione mediterranea, pone dei paletti molto stretti, e guai a chi sgarra.

Come sa bene l’allenatore azzurro, quando si arriva a livelli altissimi, con squadre preparate, sono i dettagli a fare la differenza: ‘il margine tra vittoria e sconfitta è molto piccolo. Quindi, quando tutto il resto è simile, l’alimentazione può fare la differenza’, ha dichiarato Conte prima del torneo. Un appunto che è stato anche appeso alle pareti del ristorate di Coverciano, base della squadra azzurra.

Sappiamo che la ‘dieta Conte’ mette al bando la pasta, tranne quella preparata con farina kamut, i grissini e la pizza. Niente dolci in tavola, tranne le crostate.
Divieto assoluto di mangiare brioche, merendine, patatine e gelati. Ovviamente frutta e verdura vanno mangiate in abbondanza, insieme alla carne magra e alla bresaola.

La dieta della nazionale quindi privilegia l’asse proteine della carne – zuccheri della frutta e lascia in panchina i carboidrati forniti dal pane e dalla pasta.

Non sono previste abbuffate per i nostri calciatori, ma tanti piccoli pasti durante la giornata.
Agli azzurri è vivamente consigliata una ricca colazione per non esaurire troppo presto le riserve di zuccheri.
Durante la mattinata è previsto uno ‘snack’ per ricare le pile. Si pediligono i centrifugati, che permettono una veloce assimilazione, anche durante l’allenamento.
Poi si passa al pranzo, mai abbaondante, dato che arriverà da lì a poche ore la merenda pomeridiana.
Stesso schema per la cena: deve essere leggera, in caso integrata da uno spuntino notturno.
Prima di andare a letto è importante assumere proteine magre, questo perché gli amminoacidi sono fondamentali affinché i muscoli riprendano la forma dopo le fatiche della dura giornata di allenamento.

Così facendo gli Azzurri assumono calorie durante tutta la giornata: in questa maniera non rischiano cali di zuccheri (e quindi di prestazioni) e non affaticano l’apparato digerente.

Ovviamente la ‘dieta perfetta’ non esiste, ma si adatta alle situazioni differenti e alle diverse fasi della preparazione. Un esempio? Durante i mondiali brasiliani di due anni fa venne aumentata la quantità di sale nella dieta, questo perché il clima era particolarmente caldo e i giocatori perdevano una quantità di liquidi superiore alla media.

E i tifosi? Loro sì che rischiano di lasciarsi andare a birre e snack salati durante i novanta minuti della partita; vediamo quali sono i ‘mali del tifoso’ e come evitarli.

Questo articolo è stato letto 3.135 volte.

calcio, Conte, dieta, nazionale, sport

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net