ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fognini: "Sinner 'quadrato', Alcaraz si diverte. Ballando con le Stelle? Non mettetevi a ridere"-Fdi, Roscani (Gioventù nazionale): "Torna Fenix, alla festa dei giovani anche Meloni"-La Champions League torna su RTL 102.5: il programma completo-Infanzia, Mattarella: "Ucraina, 7 ottobre, Gaza, peso inciviltà insostenibile"-X Factor 2025, Pippetta e a nanna: la nuova hit è di Simone-Biglietti, telecamere e phishing: sicurezza di sistema tra regioni, imprese e vigilanza-Berrettini, ritorno in campo ad Hangzhou: il tabellone dell'azzurro-Sarah Felberbaum, passione Ostiamare: la moglie di De Rossi tra store e campo-Ucraina, esercito Kiev: "Starlink fuori uso su tutta linea del fronte"-Sofía Vergara salta gli Emmy 2025: "Sono finita al pronto soccorso"-Ascolti tv domenica 14 settembre, 'La Ruota' continua a vincere su 'Affari tuoi'-Italia, Gravina: "Non giocare con Israele? Vorrebbe dire non andare al Mondiale"-LEG Live Emotion Group: il successo dei Level 42 a Pisa e la strategia che unisce musica e cultura-Cinema, box office positivo segna ripartenza: sul podio fenomeno 'Demon'-Iliass Aouani, chi è l'azzurro che ha riportato medaglia mondiale all'Italia nella maratona-Emmy 2025, Owen Cooper nella storia: a 15 anni è il più giovane vincitore-Andrea Damante e Elisa Visari sono genitori: "Finalmente tra le nostre braccia"-Temptation Island, stasera 15 settembre la puntata speciale: le anticipazioni-Ucraina, Tajani: "Putin ha preso in giro Trump. Lui preoccupato più da Cina che da Russia"-Investita da camion mentre aspetta bus per andare a scuola, 15enne morta in Trentino

Attenti alla moda del “senza glutine”, può aumentare rischio diabete

Condividi questo articolo:

Se non soffrite di celiachia fate attenzione alla moda del “senza glutine”

Ultimamente il cibo senza glutine è diventato popolare anche tra chi non soffre di celiachia. Una moda che può avere delle controindicazioni per la salute perché aumenta le probabilità di sviluppare diabete di tipo 2.

Lo spiegano dei ricercatori dell’università di Harvard, guidati da Geng Zong, in una ricerca in cui spiegano che mangiare più glutine può essere associato a un minor rischio di diabete (-13%).

Una piccola percentuale della popolazione non tollera il glutine a causa della celiachia, premettono i ricercatori. “Tuttavia – spiegano – la dieta gluten free è diventata popolare anche fra chi non presenta queste condizioni, nonostante ci sia carenza di evidenze che dimostrino come ridurre il consumo di glutine produca benefici di salute a lungo termine”.

Per questo, spiega Zong “abbiamo voluto capire se il consumo di glutine può influenzare in qualche modo la salute delle persone che non hanno apparenti ragioni mediche per evitarlo”.

Come hanno spiegato i ricercatori, gli alimenti gluten free spesso contengono meno fibre, vitamine e minerali.
Le persone che assumono molto glutine, secondo la ricerca, hanno dimostrato una probabilità del 13% inferiore di ammalarsi di diabete 2 rispetto a coloro che ne assumevano in quantità minime.

Questi dati sono emersi dopo uno studio osservazione a lungo termine che ha valutato l’entità del consumo di glutine e i suoi effetti nei partecipanti a 3 maxi studi nazionali, per un totale di quasi 200 mila persone.

E i cosmetici “gluten free”? Per i celicaci sono una presa in giro.

Questo articolo è stato letto 83 volte.

celiachia, Celiaci, gluten free, glutine, Senza Glutine,

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net