ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto, stasera 22 ottobre: l'intervista ad Andrea Sempio-Ucraina, attacchi russi su Kiev: almeno due morti. Trump-Putin, nessun vertice per ora-'Il Mostro', esce oggi la serie Netflix che riparte dal delitto del 1968-Atalanta-Slavia Praga: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Sinner-Altmaier: orario, precedenti e dove vederla in tv-Ucraina, il faccia a faccia Trump-Putin si allontana. Ue e Kiev lavorano a piano in 12 punti-Quando il silenzio ferisce più del rifiuto, ecco il primo esperimento sul ghosting-Psv-Napoli 6-2, Conte: "Tanti giocatori nuovi da inserire, anno difficile"-Hamas ridotta ma non distrutta, ancora 20mila uomini e il 90% di razzi in meno-Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 ottobre-Manovra, sale tensione in maggioranza: alt Forza Italia su affitti brevi, banche ancora in mirino Lega-Incentivi auto elettriche, apre lo sportello per cittadini e microimprese: come fare domanda-Psv-Napoli 6-2, McTominay non basta: sconfitta choc per Conte-Union SG-Inter 0-4, Chivu cala il poker in Champions League-Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi-Atp Parigi, arriva il forfait di Novak Djokovic-Stupro, ribaltata la sentenza choc di Macerata: 31enne condannato a 3 anni in appello-Attentato a Ranucci, il giornalista: "Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato"-Champions League, Union SG-Inter e Psv Eindhoven-Napoli - Diretta

Da dove viene quest’acqua?

Condividi questo articolo:

Un nuovo rapporto di Food&Water Watch rivela che negli Stati Uniti il 64% delle bottiglie d’acqua contiene acqua proveniente dal rubinetto

Secondo un nuovo rapporto di Food&Water Watch, ben il 64% dell’acqua in bottiglia venduta negli Stati Uniti proviene da forniture municipali. Assurdo se si pensa che l’acqua in bottiglia può arrivare a costare 2.000 volte di più di quella che si paga per averla dal proprio rubinetto, senza contare che si deve fare anche un ragionamento sulla plastica utilizzata e sull’inquinamento che viene prodotto per la sua commercializzazione. Diventa ancora tutto più folle se si pensa che, oltre a tutti i costi che questo comporta, ci saranno poi anche i costi che verranno pagati sempre dalle stesse persone che quell’acqua la acquistano per lo smaltimento dei rifiuti di cui le bottiglie in plastica fanno parte.

Fortunatamente, sono partiti dei movimenti per contrastare questa tendenza allo spreco e non solo negli Stati Uniti. Nel Regno Unito, per esempio, la catena di coffeeshop Costa Coffee sta collaborando con i servizi idrici per offrire ricariche gratuite di acqua potabile nei suoi 3000 punti vendita come parte di una più ampia rete nazionale di rifornimento di acqua potabile e sono molte le iniziative, nel mondo, di fontane d’acqua e stazioni di ricarica di acqua potabile nelle stazioni ferroviarie, negli aeroporti e in giro per le città per contribuire a ridurre i rifiuti di plastica.
Si tratta di un ragionamento da fare che è davvero molto importante, per il quale non bisogna guardare solo allo spreco di denaro, ma anche alla difesa dell’ambiente. Non molto tempo fa il gigante petrolifero BP ha previsto che gli sforzi per ridurre gli imballaggi in plastica potrebbero effettivamente indebolire la crescita della domanda di petrolio nei prossimi decenni. Ed è quello quello verso cui bisognerebbe puntare.

Questo articolo è stato letto 70 volte.

acqua in bottiglia, Food&Water Watch, stati uniti

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net