ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

Vuoi un bicchiere di super-latte?

Condividi questo articolo:

In arrivo una nuova gamma di prodotti a base di latte fermentato con batteri dell’acido lattico

Se c’è una cosa che non puoi trovare nel latte del supermercato è la presenza di batteri buoni, a causa del processo di pastorizzazione, che distrugge tutto. Tuttavia, uno studio pubblicato su CyTa – Journal of Food ha rivelato che rinforzare il latte aggiungendo prodotti vegetali fermentati con batteri lattici potrebbe migliorare il suo valore nutrizionale.

Secondo l’articolo, realizzato al termine della ricerca dal team dell’Università della Sanità della Lituania e dall’Istituto di tecnologia alimentare dell’Università di Kaunas, questi prodotti di nuova generazione potrebbero benissimo trovare spazio sugli scaffali del supermercato.

I ricercatori per “fortificare”il latte hanno usato l’ Helianthus tuberosus L. (comunemente noto come topinambur) e Lupinus luteus (noto anche come lupino giallo). I ricercatori hanno valutato il prodotto ricavato sulla base di vari parametri di qualità, come quello fisico-chimico, quello sensoriale e quello microbiologico.

I risultati hanno mostrato che quando veniva aggiutno l’ Helianthus tuberosus il latte era ricco di inulina, mentre quando veniva addizionato il Lupinus luteus aveva valori energetici migliori ed era ricchissimo di proteine. Tuttavia, i prodotti a base di latte fermentati con i topinambur erano migliori, in termini di gusto.

I ricercatori sperano che il loro studio mostri nuovi modi per realizzare prodotti a base di latte fermentato con un profilo nutrizionale migliore, un contenuto di acido lattico inferiore e un gusto più appetitoso. Nel frattempo, possiamo studiare meglio le differenze tra i diversi tipi di latte in commercio per compiere scelte consapevoli

Questo articolo è stato letto 239 volte.

latte, latte fermentato

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net