ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Quando i cereali a colazione sono un rischio…

Condividi questo articolo:

Negli Stati Uniti una vasta gamma di cereali potrebbe contenere preoccupanti livelli di glifosato

Una serie di test, commissionati dall’ Environmental Working Group, ha rivelato che il glifosato era presente in tutti i campioni di cereali a base di avena – e altri alimenti a base di avena – venduti nei supermercati e destinati ai bambini.

In risposta due aziende, la Quaker e la General Mills, hanno affermato che non vi sono motivi di preoccupazione, perché – a dir loro – i prodotti soddisfano gli standard legali.

Eppure quasi tutti i campioni testati dalla EWG presentavano livelli di glifosato superiori a quelli che gli scienziati considerano sufficienti per tutelare della salute dei bambini. Il glifosato è una sostanza chimica ritenuta “probabilmente cancerogena” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

La denuncia segue, tra l’altro, un importante studio pubblicato su JAMA Internal Medicine che ha rilevato una significativa riduzione del rischio di cancro nelle persone che mangiano molti alimenti biologici.

I test hanno rilevato il glifosato in tutti i 28 campioni di prodotti realizzati con avena coltivata in maniera tradizionale. Tutti tranne due dei 28 campioni presentavano livelli di glifosato superiori al benchmark sulla salute, di 160 parti per miliardo, o ppb. I prodotti testati includevano 10 campioni di diversi tipi di Cheerios della General Mills e 18 campioni di diversi prodotti del marchio Quaker di PepsiCo, tra cui fiocchi d’avena istantanei, cereali per la colazione e barrette snack.

Il livello più alto di glifosato era di 2.837 ppb in un cereale per la colazione Quaker Oatmeal Squares, quasi 18 volte più alto rispetto al benchmark.

Questo articolo è stato letto 285 volte.

cereali, Glifosato, inquinamento

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net