ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Malattie cardiovascolari e cardiometaboliche, parte la campagna 'Prevenzione è salute'-Lavoro, hair-stylist interprete di fiducia: per il 61% delle donne i capelli sono strumento di empowerment-Migranti, naufragio al largo di Lesbo in Grecia: 4 morti-Mirabilandia al fianco di Maratona di Ravenna città d’arte-Palermo, abusi sessuali sui figli minori: coppia arrestata dopo una chiamata al Telefono Azzurro-Rieti, incidente sulla Salaria: due morti. Strada chiusa in entrambe le direzioni-Energia, il fornitore fallisce? Da Arera le soluzioni per non restare al buio o al freddo-Morto Bjorn Andresen, 'il ragazzo più bello del mondo' di Visconti-Appalti e Ccnl al centro dell'evento FonARCom-Lituania ha chiuso la frontiera con la Bielorussia-Terremoto in Irpinia, oggi scuole chiuse ad Avellino e in altri Comuni-Trump: "Putin dovrebbe far finire guerra in Ucraina invece di testare missile nucleare"-Incidente in Moto 3, Dettwiler colpito in pieno da Rueda: piloti in ospedale-Gaza, media: "Israele non sa dove siano le salme di 4 dei 13 ostaggi ancora nella Striscia"-Verdone sarà sindaco di Roma per un giorno: "Ma non farò le scarpe a Gualtieri"-Argentina, Milei trionfa alle elezioni: vittoria con oltre il 40% delle preferenze-Lazio-Juve, all'Olimpico lo striscione in ricordo di Silvia Signorelli-Ucraina, Russia: "Vertice di Budapest dipende dagli Usa". Mosca testa il supermissile nucleare-Elezioni Argentina, al via lo spoglio: l'affluenza è stata bassa-Formula 1, ordine d'arrivo Gp Messico e classifica Piloti

Estratto di vaniglia per le ossa

Condividi questo articolo:

L’acido vanillico potrebbe essere utile nel trattamento dell’osteoporosi postmenapausale

L’acido vanillico è un polifenolo e, negli ultimi anni, è diventato famoso per le sue qualità: è un agente antibatterico e sopprime efficacemente la produzione di sostanze proinfiammatorie. Non solo. Secondo una ricerca cinese, potrebbe proteggere e trattare le donne con osteoporosi postmenopausale.

Il team ha scelto l’acido vanillico perché studi precedenti ne avevano dimostrato l’attività estrogenica. Per questo, ha ipotizzato potesse agire come analogo dell’estrogeno, modulando la mineralizzazione ossea e l’equilibrio tra osteoclasti e osteoblasti.

Sono stati utilizzati quaranta ratti femmina. Gli animali sono stati sottoposti a laparotomia bilaterale o ovariectomia bilaterale. Per valutare la qualità ossea dei femori, i ricercatori hanno misurato il contenuto minerale osseo, la densità minerale ossea e la forza biomeccanica delle ossa.

I ratti che ricevevano acido vanillico avevano ossa migliori sotto tutti i punti di vista. Secondo i ricercatori questo era dovuto all’azione dell’acido vanillico sui recettori degli estrogeni dei ratti e alla stimolazione della produzione di osteoblasti.

Nonostante questa premessa, i ricercatori hanno riconosciuto i limiti dello studio: si sono concentrati esclusivamente sul femore e non hanno preso in considerazione altre ossa, come la tibia o le vertebre. Inoltre, la “micro-architettura del femore” non era soggetta a un esame più approfondito. Seguiranno altri studi.

La vaniglia è una bacca davvero preziosa, non a caso è la seconda spezia più costosa al mondo.

Questo articolo è stato letto 47 volte.

acido, acido vanillico, menopausa, ossa, osteoporosi, prevenzione, Vaniglia

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net