ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

Riso che cresce nell’acqua salata

Condividi questo articolo:

Gli scienziati cinesi hanno creato un tipo di riso che potrebbe crescere in spazi precedentemente non arabili

Secondo uno studio cinese, ci troviamo per la prima volta di fronte a un riso coltivato in acqua salata che potrebbe produrre un raccolto sufficiente per essere commercialmente vitale. Il gruppo di ricerca guidato dallo scienziato Yuan Longping, conosciuto anche come il «padre del riso ibrido», ha piantato 200 tipi diversi di riso in primavera nella città costiera di Qingdao (nella provincia dello Shandong della Cina orientale) e poi ha testato la loro resilienza al terreno salino-alcalino e ad un’acqua salata diluita: quattro tipi di riso hanno reagito bene, dimostrandosi pronti a diventare una coltivazione. Se avessero successo su larga scala, queste varietà di riso resistenti al sale potrebbero trasformare gli spazi precedentemente non arabili in terreni agricoli produttivi.

Per fare questo esperimento, gli scienziati hanno preso l’acqua salata dal Mar Giallo e l’hanno diluita fino a raggiungere un livello di salinità pari allo 0,3%, poi gradualmente aumentato fino allo 0,6%. I ricercatori si aspettavano una produzione di circa 4,5 tonnellate per ettaro, ma i risultati dei test hanno superato notevolmente le loro aspettative, visto che le quattro varietà di riso hanno invece prodotto rese dalle 6,5 alle 9,3 tonnellate per ettaro – le varietà selvatiche di riso che sono conosciute per sopravvivere negli ambienti salati, in genere producono solo dalle 1,125 alle 2.,25 tonnellate per ettaro.

L’aumento della resa di queste varietà di riso salato potrebbe avere notevoli benefici economici – dei 100 milioni di ettari di terreno salino-alcalino in Cina, almeno un quinto potrebbe essere coltivato con la coltura giusta, un cambiamento davvero significativo per gli agricoltori. Il riso resistente al sale sarebbe un bene per l’Asia meridionale e sudorientale, nonché per altre molte regioni in cui milioni di ettari di terreno sono rimasti inutilizzati a causa dell’alta salinità.

Il team prevede di perfezionare le sue varietà di riso e le tecniche di coltivazione, in modo che questo nuovo prodotto possa presto diventare un’estensione supplementare delle colture principali.

Il riso è utile anche per la bellezza: con l’acqua del riso si puo’ ammorbidire il proprio viso.

 

Questo articolo è stato letto 616 volte.

acqua, acqua salata, agricoltura, riso

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net