ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli-Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"-Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine

Biologico, per combattere la desertificazione dei suoli

Condividi questo articolo:

Per combattere la desertificazione del suolo gli agricoltori puntano sul biologico

 

Arginare il fenomeno della desertificazione, che in Italia riguarda il 21,3% dei suoli,attraverso allevamenti biologici e biodinamici. E’ questo lo scopo finale dell’iniziativa ‘Nutrire il suolo per nutrire il pianeta’ promossa dalla Confederazione italiana agricolori (Cia) e Anabio, il cui slogan è ‘letame contro petrolio’.

‘E’ nostro dovere promuovere e favorire l’insediamento di nuovi allevamenti e la riconversione di quelli convenzionali, arrivando in breve tempo a raddoppiare l’attuale produzione ‘Bio’ nel nostro Paese. Infatti, a fronte di una domanda sempre crescente di carni, salumi, latte e formaggi (più 11% nell’ultimo biennio) in Italia operano circa 7.700 aziende, ancora poche, seppur cresciute di oltre 1000 unità negli ultimi 24 mesi. Il raddoppio delle aziende sostenibili è tutt’altro che utopistico considerando che sulla Penisola, e solo per il comparto dei bovini, sono presenti circa 120 mila allevamenti convenzionali’.

Come combattere la desertificazione del suolo? Con il passaggio di ‘aziende convenzionali al biologico’, ha sostenuto il presidente di Anabio Federico Marchini. E sarà la Cia a dare sostegno ‘per l’assistenza tecnica e la formazione alle imprese’, ha promesso il vice presidente Dino Scanavino.

 

La desertificazione del territorio riguarda soprattutto il meridione, quasi la metà dei suoli soggetti al fenomeno (41%) infatti, in Italia, si trovano al Sud, dove tra l’altro, il letame prodotto dagli allevamenti animali (ovino, bovino,suino) e utilizzato per fertilizzare i campi produttivi (cereali, legumi, frutta e verdura) ammontava ad oltre 100 milioni di quintali nel 1930 ma nella stessa area geografica nel 2000 il consumo dello stesso fertilizzante organico era quantificabile in sole 92 mila tonnellate. Di contro, dal 1950 al 2000 l’impiego di energia fossile è aumentata di 50 volte per produrre concimi, diserbanti, pesticidi e per muovere le macchine che lavorano il terreno.

gc

Questo articolo è stato letto 32 volte.

agricoltura, Allevamenti, bio, biologico, desertificazione

Comments (18)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net