ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi l'ha visto?, stasera Garlasco, caso Resinovich e la mamma di Anastasia-Palio di Siena oggi 2 luglio, contrade al via e come vederlo in tv-Papa Leone XIV riceve oggi la premier Giorgia Meloni-Alcaraz-Tarvet oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Isola dei Famosi 2025, oggi la finale: chi sarà il vincitore di questa edizione? Ultime news-Dazi, Trump e il conto alla rovescia: "Niente proroga dopo 9 luglio"-Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle

Agricoltura sostenibile: in arrivo la fotocamera che salva le coltivazioni

Condividi questo articolo:

Un’agricoltura piu’ sana e sostenibile potrebbe presto essere possibile, grazie alla realizzazione di una speciale fotocamera che analizza lo stato di salute delle coltivazioni

Un’agricoltura più sana e sostenibile potrebbe presto essere possibile, grazie alla realizzazione di una speciale fotocamera capace di rivelare in poco tempo lo stato di salute dei campi di coltivazione. Si tratta, in pratica, di una particolare macchina fotografica che, montata su un piccolo aeroplano, è in grado di registrare le immagini dall’alto e di verificare le condizioni delle coltivazioni, in modo da valutare tempestivamente la possibilità di eventuali interventi per il loro ‘miglioramento’.

La nuova fotocamera intelligente, ideata recentemente dall’istituto di ricerca tedesco ‘Fraunhofer Institute for Factory Operation and Automation (IFF)’ di Magdeburgo, ha la caratteristica di analizzare, nello specifico, tutte le informazioni legate allo spettro elettromagnetico sia di un’intera area di coltivazione che delle singole piante che compongono il campo. In sostanza, la fotocamera intelligente dell’IFF, può essere usata per individuare le caratteristiche dei legami chimici specifici delle piante attraverso cui è possibile analizzare le loro condizioni ‘fisiche’ (se sono in buona salute o meno).

La fotocamera intelligente dell’IFF è quindi di tipo ‘iperspettrale’, ossia è un apparecchio modificato (già utilizzato in altri ambiti per il riconoscimento delle sostanze chimiche e della composizione di minerali, vegetazione terrestre, ambienti di origine artificiale etc..) in grado di acquisire tutta una serie di informazioni sullo stato di salute delle coltivazioni che vengono poi inviate in laboratorio ed elaborate, sulla base di particolari modelli matematici, grazie ad un apposito software.

L’agricoltura, attraverso questo sistema, potrà quindi svilupparsi in modo più sano e sostenibile, soprattutto perché sarà possibile intervenire sulle colture e sulle singole piante proprio dove serve. Ad esempio, si potrà capire la qualità della nutrizione di una pianta ed intervenire apportando i nutrienti necessari.

La fotocamera intelligente dell’IFF, ideata principalmente per il monitoraggio di viti e mais, è stata testata di recente in Australia con ottimi risultati e, nei prossimi mesi, potrebbe essere usata per salvare i raccolti anche di altri Paesi.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 97 volte.

agricoltura, coltivazione, coltivazioni, fotocamera, fotocamera intelligente, piante

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net