ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"-Giornalisti, Gualtieri: "Informazione libera è condizione per democrazia"-Coppa Davis, Cobolli si emoziona: "Giorno più bello della mia vita". Poi canta in diretta-Sabotaggio Nord Stream, Cassazione: "Ok a consegna Kuznietsov a Germania"-Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo-Caso Yara, consegnati alla difesa di Bossetti i tracciati dei Dna raccolti. Riparte la caccia a 'Ignoto 1'?-Al via XXIV Convegno nazionale Int, al centro Ia e deontologia-Spazio, Rau (Schmidt Sciences): "Collaborazione scientifica Italia-Usa fondamentale"-Ucraina-Russia, pressing Usa con piano di pace ma Mosca frena: l'analisi-'Talent & innovation day', conclusa 1a giornata Forum hr people & culture 2025-Studio, entrata in vigore nuovi obblighi Ets peserà su trasporto marittimo e stradale

Agricoltura sostenibile: in arrivo la fotocamera che salva le coltivazioni

Condividi questo articolo:

Un’agricoltura piu’ sana e sostenibile potrebbe presto essere possibile, grazie alla realizzazione di una speciale fotocamera che analizza lo stato di salute delle coltivazioni

Un’agricoltura più sana e sostenibile potrebbe presto essere possibile, grazie alla realizzazione di una speciale fotocamera capace di rivelare in poco tempo lo stato di salute dei campi di coltivazione. Si tratta, in pratica, di una particolare macchina fotografica che, montata su un piccolo aeroplano, è in grado di registrare le immagini dall’alto e di verificare le condizioni delle coltivazioni, in modo da valutare tempestivamente la possibilità di eventuali interventi per il loro ‘miglioramento’.

La nuova fotocamera intelligente, ideata recentemente dall’istituto di ricerca tedesco ‘Fraunhofer Institute for Factory Operation and Automation (IFF)’ di Magdeburgo, ha la caratteristica di analizzare, nello specifico, tutte le informazioni legate allo spettro elettromagnetico sia di un’intera area di coltivazione che delle singole piante che compongono il campo. In sostanza, la fotocamera intelligente dell’IFF, può essere usata per individuare le caratteristiche dei legami chimici specifici delle piante attraverso cui è possibile analizzare le loro condizioni ‘fisiche’ (se sono in buona salute o meno).

La fotocamera intelligente dell’IFF è quindi di tipo ‘iperspettrale’, ossia è un apparecchio modificato (già utilizzato in altri ambiti per il riconoscimento delle sostanze chimiche e della composizione di minerali, vegetazione terrestre, ambienti di origine artificiale etc..) in grado di acquisire tutta una serie di informazioni sullo stato di salute delle coltivazioni che vengono poi inviate in laboratorio ed elaborate, sulla base di particolari modelli matematici, grazie ad un apposito software.

L’agricoltura, attraverso questo sistema, potrà quindi svilupparsi in modo più sano e sostenibile, soprattutto perché sarà possibile intervenire sulle colture e sulle singole piante proprio dove serve. Ad esempio, si potrà capire la qualità della nutrizione di una pianta ed intervenire apportando i nutrienti necessari.

La fotocamera intelligente dell’IFF, ideata principalmente per il monitoraggio di viti e mais, è stata testata di recente in Australia con ottimi risultati e, nei prossimi mesi, potrebbe essere usata per salvare i raccolti anche di altri Paesi.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 107 volte.

agricoltura, coltivazione, coltivazioni, fotocamera, fotocamera intelligente, piante

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net